Penale
16/06/2023

Cass. Pen. Sez. V, Sent., 5 maggio 2023 (Dep. 16 giugno 2023) n. 26240. Presidente: PEZZULLO. Relatore: PISTORELLI.   È integrata la fattispecie di bancarotta “riparata” qualora l’amministratore – il quale si sia reso responsabile delle

Penale
09/06/2023

Cass. Pen. Sez. V, Sent. 9 marzo 2023 (Dep. 9 giugno 2023) n. 25030. Presidente: ZAZA. Relatore: DE GREGORIO.   In tema di bancarotta fraudolenta, la prova della precedente disponibilità da parte dell’imputato dei beni non rinvenuti in seno

Penale
22/05/2023

Cass. Pen., Sez. IV, Sent. 28 marzo 2023 (Dep. 22 maggio 2023) n. 21704. Presidente: CIAMPI. Relatore: CAPPELLO.   In tema di responsabilità degli enti in relazione a reati colposi di evento in violazione della normativa antinfortunistica, la

Penale
17/04/2023

Cass. Pen., Sez. V, Sent. 22 marzo 2023 (Dep. 17 aprile 2023) n. 16269. Presidente: SABEONE. Relatore: GIORDANO.   L’amministratore di fatto della società fallita è da ritenere gravato dall’intera gamma dei doveri cui è soggetto l’

Penale
09/03/2023

Cass. Pen. Sez. V, Sent. 17 novembre 2022 (Dep. 9 marzo 2023) n. 9958. Presidente: SABEONE. Relatore: DE GREGORIO.   Poiché l’evento tipico del reato di bancarotta impropria comprende non solo la produzione, ma anche il semplice aggravamento

Penale
07/01/2023

Cass. Pen. Sez. V., Sent. 16 dicembre 2022 (Dep. 7 gennaio 2023) n. 2502. Presidente: MICCOLI. Relatore. PILLA.   L’amministratore di fatto è penalmente responsabile per il delitto di bancarotta fraudolenta soltanto se viene inconfutabilmente

Penale
16/11/2022

Cass. Pen., Sez. II, Sent. 19 ottobre 2022 (Dep. 16 dicembre 2022) n. 47529. Presidente: RAGO. Relatore: BORSELLINO.   L’amministratore di diritto non è responsabile penalmente per i delitti di riciclaggio e autoriciclaggio commessi dall’

Penale
25/11/2022

Cass. Pen., Sez. V, Sent. 24 ottobre 2022 (Dep. 25 novembre 2022) n. 45044. Presidente: SABEONE. Relatore: PISTORELLI.   In tema di delitto di bancarotta documentale semplice, la possibilità consentita dall’art. 2215bis, c.c. di tenere i

Penale
25/10/2022

Cass. Pen., Sez. V, Sent. 12 luglio 2022 (Dep. 25 ottobre 2022) n. 40323. Presidente: SABEONE. Relatore: GUARDIANO.   La condotta del fallito che, mediante atti o contratti simulati, faccia apparire come non più suoi beni che continuano ad

Penale
18/07/2022

Cass. Pen., Sez. III, Ord. 31 maggio 2022 (Dep. 18 luglio 2022) n. 27690. Presidente: ROSI. Relatore: CORBETTA.   L’integrazione del delitto di omesso versamento IVA ex art. 10ter, D.lgs. n. 74/2000 richiede quale elemento soggettivo il Dolo

Penale
20/05/2022

Cass. Pen., Sez. I, Sent. 20 aprile 2022 (Dep. 20 maggio 2022) n. 19887. Presidente: BRICCHETTI. Relatore: POSCIA.   La bancarotta può configurarsi come “riparata” – determinando in tal modo l’insussistenza dell’elemento materiale del reato

Penale
28/04/2022

Cass. Pen. Sez. III, Sent. 27 gennaio 2022  (Dep. 28 aprile 2022) n. 16302. Presidente: PETRUZZELLIS. Relatore: DI NICOLA.   Nell’ipotesi di stipula di fittizi contratti di appalto e servizi (invece che di contratti di mera