Penale
18/10/2017

Corte di Cassazione, sez. V pen., 21 giugno 2017, n. 48102, (dep. 18 ottobre 2017). Presidente: BRUNO. Relatore: DE GREGORIO. Integra il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale, l’aver accumulato debiti verso l’Inps e l’Agenzia delle Entrate,

Penale
19/10/2017

Corte di Cassazione, sez. V pen., 22 giugno 2017, n. 48198, (dep. 19 ottobre 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: PISTORELLI. La nozione di spese personali eccessive di cui all’art. 217 L.F., il quale censura le spese personali eccessive dell’

Penale
07/09/2017

Corte di Cassazione, sez. II pen., 18 luglio 2017, n. 40890, (dep. 7 settembre 2017). Presidente: FUMU. Relatore: PRESTIPINO. Va riconosciuta la natura eventualmente permanente del delitto di autoriciclaggio tutte le volte in cui “il suo autore

Penale
25/09/2017

Corte di Cassazione, sez. V pen., 14 luglio  2017, n. 44053, (dep. 25 settembre 2017). Presidente: BRUNO. Relatore: SCARLINI.  Integra il reato di cui all’art. 2625, co. 2, c.c. la condotta degli amministratori di una società che

Penale

Corte di Cassazione, sez. I pen. 15 marzo 2017, n. 39443, (dep. 28 agosto 2017). Presidente: CARCANO.  Relatore: BONI.Non sussiste il reato di impedito controllo di cui all’art. 2625 c.c. a carico dell’amministratore della società che

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 7 marzo 2017, n. 37439, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: CAVALLO. Relatore: MACRI’.Il Giudice deve apprezzare nel caso concreto il diritto e l’interesse del curatore fallimentare all’impugnativa delle misure

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen.,16 marzo 2017, n. 37422, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: AMORESANO. Relatore: GALTERIO.È configurabile il reato di cui al D.Lgs. 10 marzo 2000 n. 74, art. 3 a carico del legale rappresentante di una società che

Penale

Corte di Cassazione, sez. III. pen., 16 novembre 2016, n. 33299, (dep. 10 luglio 2017). Presidente: AMOROSO. Relatore: GENTILI.Nell’ipotesi di condanna per evasione fiscale, anche se l'imputato ha commesso più volte lo stesso reato, la recidiva non

Penale

Corte di Cassazione, sez. III. pen., 15 febbraio 2017, n. 35786, (dep. 20 luglio 2017). Presidente: CAVALLO. Relatore: ACETO. Solo l’omologazione del concordato preventivo e non la sola ammissione dello stesso, impedisce la

Penale

Corte di Cassazione, sez. V. pen., 7 febbraio 2017, n. 33256, (dep. 7 luglio 2017). Presidente: BRUNO. Relatore: MICHELI.È configurabile il delitto di bancarotta fraudolenta a carico dell’amministratore della società, anche se non sussiste un nesso