Cass. Pen. Sez. V, Sent. 7 settembre 2021 (Dep. 14 ottobre 2021) n. 37453. Presidente: SABEONE. Relatore: CATENA. La responsabilità penale dell’Amministratore di diritto circa la distrazione consumata dall’Amministratore di fatto discende
- Oggi è il:
Cass. Pen. Sez. V, Sent. 7 settembre 2021 (Dep. 14 ottobre 2021) n. 37453. Presidente: SABEONE. Relatore: CATENA. La responsabilità penale dell’Amministratore di diritto circa la distrazione consumata dall’Amministratore di fatto discende
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 1 luglio 2021 (Dep. 7 ottobre 2021) n. 36369. Presidente: SARNO. Relatore: NOVIELLO. Deve ritenersi ammissibile il sequestro di beni futuri. Infatti, mentre la confisca deve necessariamente riguardare
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 26 aprile 2021 (Dep. 16 settembre 2021) n. 34407. Presidente: SARNO. Relatore: NOVIELLO. Con riferimento alla dichiarazione infedele presentata da chi amministri una società di persone – e più in particolare dal
Cass. Pen. Sez. III, Sent.. 7 aprile 2021 (Dep. 6 settembre 2021) n. 32877. Presidente: DI NICOLA. Relatore: ZUNICA. In tema di delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, il
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 16 aprile 2021 (Dep. 3 maggio 2021) n. 16686. Presidente: DI NICOLA. Relatore: CORBETTA. In tema di reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, ai sensi dell’art. 11, D.Lgs. n. 74/2000, gli atti
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 17 novembre 2020 (Dep. 27 gennaio 2021) n. 3228. Presidente: ACETO. Relatore: NOVIELLO. In tema di omesso versamento dell’ IVA, risponde di detto reato il soggetto che – avendo presentato la dichiarazione annuale
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 18 marzo 2021 (Dep. 26 maggio 2021) n. 20793. Presidente: IZZO. Relatore: GAI. Il proscioglimento per intervenuta prescrizione non osta alla confisca del profitto del reato tributario, ove sia stata comunque
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 17 novembre 2020 (18 marzo 2021) n. 10382. Presidente: ACETO. Relatore: GENTILI. In tema di reato di omessa dichiarazione IVA, gli importi derivanti da fatture ricevute – pertinenti e pagate, ma non contabilizzate
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 27 gennaio 2021, n. 15040. Presidente: LAPALORCIA. Relatore: SEMERARO. Non è consentita la confisca diretta delle somme giacenti sul conto corrente intestato alla curatela fallimentare, qualora le stesse non
Cass. Pen. Sez. III - 5, Sent. 22 ottobre 2020 (Dep. 25 gennaio 2021) n. 2901. Presidente: RAMACCI. Relatore: ANDRONIO. In tema di reato di omesso versamento di ritenute dovute, la causa di non punibilità concernente la particolare tenuità
Cass. Pen. Sez. V, Sent. 5 novembre 2020 (Dep. 21 gennaio 2021) n. 2483. Presidente: VESSICHELLI. Relatore: GUARDIANO. Gli elementi dai quali desumere la sussistenza del dolo specifico nel delitto di bancarotta fraudolenta documentale
Cass. Civ. Sez. III, Sent. 2 ottobre 2020 (Dep. 9 dicembre 2020) n. 34940. Presidente: IZZO. Relatore: ACETO. In tema di reato di omesso versamento delle ritenute certificate, può beneficiare della causa di non punibilità di cui all’art. 13