Cass. Pen. Sez. II, Sent. 4 luglio 2019 (Dep. 30 ottobre 2019), n. 44198. Presidente: DE CRESCIENZO. Relatore: PELLEGRINO. In tema di rapporti fra reato di bancarotta per distrazione fallimentare di azienda e auto riciclaggio, la sola
- Oggi è il:
Cass. Pen. Sez. II, Sent. 4 luglio 2019 (Dep. 30 ottobre 2019), n. 44198. Presidente: DE CRESCIENZO. Relatore: PELLEGRINO. In tema di rapporti fra reato di bancarotta per distrazione fallimentare di azienda e auto riciclaggio, la sola
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 5 giugno 2019 (Dep. 16 ottobre 2019), n. 42522. Presidente: ROSI. Relatore: LIBERATI. In tema di omesso versamento dell’IVA ex art. 10ter, D.Lgs. n. 74/2000, deve escludersi l’elemento soggettivo (dolo generico)
Cassazione Penale, Sez. V., Sent. 17 aprile 2019 (dep. 21 maggio 2019) n. 22142. Presidente: PALLA. Relatore: MOROSINI. In tema di bancarotta fraudolenta c.d. documentale ex art. 216 l.f., il reato in questione non sussiste in tutti i
Corte di Cassazione, Sez. V pen., 11 marzo 2019 (dep. 11 aprile 2019), n. 15988. Presidente: MICCOLI; Relatore: PISTORELLI. In caso di avvicendamento nella gestione di una società, l'amministratore cessato rimane responsabile per l'
Corte di Cassazione, Sez. V pen., 7 novembre 2018 (dep. 18 dicembre 2018) n. 57077. Presidente: PALLA; Relatore: SCOTTI. La legittimazione alla proposizione della querela per il reato di infedeltà patrimoniale dell'amministratore spetta non solo
Corte di Cassazione, Sez. V pen., 12 dicembre 2018 (dep. 14 dicembre 2018), n. 56458. Presidente: VESSICHELLI; Relatore: SCOTTI. La Corte di Cassazione ha ritenuto necessario un intervento delle Sezioni Unite per vedere affrontata la seguente
Corte di Cassazione, Sez. V pen., 24 settembre 2018 (dep. 2 gennaio 2019), n. 70. Presidente: SABEONE; Relatore: RICCARDI. Il reato previsto dagli artt. 16, n. 3 e 220 L.F., relativo all'inosservanza dell'obbligo di deposito delle
Tribunale di Trento, sez. pen., 29 marzo 2017, n. 249 (dep. 9 giugno 2017). Giudice: SERAO. Deve essere assolto dall’imputazione di cui agli artt. 56 C.P., 233 e 236 co. 2, n. 4 L.F. l’amministratore della società ammessa a concordato preventivo in
Corte di Cassazione, sez. V pen., 25 giugno 2018, n. 40100, (dep. 6 settembre 2018). Presidente: VESSICHELLI. Relatore: SCOTTI. È configurabile una responsabilità a titolo di concorso nel delitto di bancarotta patrimoniale e documentale in capo al
Corte di Cassazione, sez. III civ., 30 maggio 2018, n. 39396, (dep. 3 settembre 2018). Presidente: LAPALORCIA. Relatore: GAI. La condotta di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali dell’INPS non è scriminata, ai sensi dell’
Corte di Cassazione, sez. III pen., 23 gennaio 2018, n. 38593, (dep. 13 agosto 2018). Presidente: ANDREAZZA. Relatore: ACETO. L’inadempimento tributario penalmente rilevante può essere dovuto a forza maggiore, elemento questo che esclude la suitas
Corte di Cassazione, sez. III pen., 11 ottobre 2017, n. 15788 (dep. 9 aprile 2018). Presidente: CAVALLO. Relatore: RENOLDI. Successivamente all’apertura del fallimento, nell’ipotesi di illecito amministrativo da reato contestato alla società,