Tribunale di Udine, sez. civ., 10 agosto 2017, (dep. 23 agosto 2017). Giudice delegato: ZULIANI.“Una volta constatata la necessità di ammettere l’esistenza nell’ordinamento delle (numerose) società semplici di mero godimento “nate” dalle
- Oggi è il:
Tribunale di Udine, sez. civ., 10 agosto 2017, (dep. 23 agosto 2017). Giudice delegato: ZULIANI.“Una volta constatata la necessità di ammettere l’esistenza nell’ordinamento delle (numerose) società semplici di mero godimento “nate” dalle
Corte di Cassazione, sez. I civ.21 giugno 2017, n. 20189, (dep. 18 agosto 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: DI VIRGILIO.Si intendono affini quei prodotti che per loro natura, la loro destinazione alla medesima clientela o alla
Corte di Cassazione, sez. VI civ., 10 maggio 2017, n. 16249, (dep. 28 giugno 2017). Presidente: CURZIO. Relatore: GHINOY.Le società partecipate da un ente pubblico, aventi ad oggetto l’esercizio di attività industriali non sono esonerate dal pagare
Corte di Cassazione, sez. I civ., 1 febbraio 2017, n. 18633, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: RAGONESI. Relatore: DI MARZIO.Un format di un programma televisivo, integra gli estremi dell’opera dell’ingegno tutelata dal diritto d’autore, se
Corte di Cassazione, sez. I civ., 1 febbraio 2017, n. 18634, (dep. 27 luglio 2017). Presidente: RAGONESI. Relatore: DI MARZIO.In ordine ai marchi, la decadenza parziale è ammissibile anche se non è espressamente prevista dalla legge e si verifica
Corte di Cassazione, sez. III civ.,15 giugno 2017, n. 18963, (dep. 31 luglio 2017). Presidente: DI AMATO. Relatore: BARRECA. Il diritto, riconosciuto agli eredi del socio di una società di persone dal combinato disposto degli artt. 2284 e 2289
Corte di Cassazione, sez. I civ., 1 febbraio 2017, n. 12995, (dep. 24 maggio 2017). Presidente: RAGONESI. Relatore: FALABELLA.A norma dell'articolo 1 bis del R.D. n. 929/1942, interpretato alla luce della direttiva 89/104/CE, deve ritenersi
Corte di Cassazione, sez. I civ., 27 aprile 2017, n. 16314, (dep. 3 luglio 2017). Presidente: DOGLIOTTI. Relatore: FICHERA.Nell’ambito di una società di capitali, la responsabilità a carico dei sindaci per l’inosservanza del dovere di
Corte di Cassazione, sez. I civ., 27 marzo 2017, n. 15474, (dep. 22 giugno 2017). Presidente: GIANCOLA. Relatore: FALABELLA. Ricorre la successione dei soci in seguito alla cancellazione della società dal registro delle imprese, solo se si
Corte di Cassazione, sez. I civ., 27 marzo 2017, n. 15470, (dep. 22 giugno 2017). Presidente: GIANCOLA. Relatore: GENOVESE.In materia di rapporti tra giudizio civile e penale, l’art. 652 c.p.p., innovando rispetto alla disciplina di cui al
Corte di Cassazione, sez. I civ., 27 marzo 2017, n. 13875, (dep. 1 giugno 2017). Presidente: GIANCOLA. Relatore: DI MARZIO.La riduzione dei quorum deliberativi non legittima il recesso per i soci non consenzienti. (Redazione)(
Corte di Cassazione, sez. I civ., 22 marzo 2017, n. 13867, (dep. 1 giugno 2017). Presidente: DIDONE. Relatore: SCALDAFERRINel caso in cui l'assemblea che ha deliberato lo scioglimento della società e la nomina del liquidatore non ha nel contempo