- Oggi è il:
Cass. Civ., Sez. lavoro, Sent., 10 dicembre 2019 (Dep. 31 gennaio 2020) n. 2315. Presidente: DI CERBO. Relatore: AMENDOLA. Premesso che il trasferimento di azienda si verifica ove si realizzi la cessione dell'azienda o di un suo ramo
Cass. Civ. Sez. I, Sent. 3 luglio 2019 (Dep. 21 gennaio 2020) n. 1185 .Presidente: BISOGNI. Relatore: NAZZICONE. Il socio moroso di una società a responsabilità limitata non è ammesso, secondo il disposto dell’art. 2466 c.c., ad esprimere
Cass. Civ. Sez. III, Ord. 9 ottobre 2019 (Dep. 15 gennaio 2020) n. 521. Presidente: ARMANO. Relatore: FIECCONI. In tema di responsabilità del liquidatore nei confronti dei creditori sociali rimasti insoddisfatti dopo la cancellazione della
Cons. Stato Sez. V, Sent. 17 ottobre 2019 (Dep. 20 gennaio 2020) n. 444. Presidente: SALTELLI. Relatore: BOTTIGLIERI. L’eventuale situazione irregolare in cui versa una società in house non determina la perdita della propria capacità di
Cass. Civ. Sez. VI, Ord. 24 ottobre 2019 (Dep. 20 febbraio 2020) n. 4498. Presidente: D’ASCOLA. Relatore: SCARPA. La cessazione dell’amministratore dall'ufficio per scadenza del termine – anche nell’ipotesi in cui questi sia rieletto –
Cass. Civ. Sez. VI, Ord. 14 novembre 2019 (Dep. 14 febbraio 2020) n. 3811. Presidente: SCALDAFERRI. Relatore: FALABELLA. Il danno cagionato dagli atti di concorrenza sleale non è inre ipsa. Tale danno necessita di prova secondo i principi
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 25 novembre 2019 (07 febbraio 2020) n. 2980. Presidente: SCOTTI. Relatore: NAZZICONE. La vendita sottocosto (o comunque a prezzi non immediatamente remunerativi) è contraria ai doveri di correttezza ex art. 2598, co.
Tribunale di Vicenza, Dec. 21 gennaio 2020. Presidente: CAMPO. Relatore: LIMITONE. È configurabile una “Holding” di tipo personale allorquando una persona fisica – che sia a capo di più società di capitali in veste di titolare di quote o
Cassazione Civile, Sez. I, Ord. 17 ottobre 2019 (Dep. 27 dicembre 2019), n. 34531. Presidente: DE CHIARA. Relatore: VALITUTTI. È valida la registrazione di un marchio confondibile con altro segno distintivo preusato purché quest’ultimo