Societario
06/02/2019

Tribunale di Napoli, Sez. VII Civ., ord. 5 febbraio 2019 (dep. 6 febbraio 2019). Presidente: SCOPPA, Relatore: PUGLIESE. Nelle fondazioni, l’annullamento delle delibere contrarie allo statuto è attribuito alla c.d. Autorità di vigilanza che, nelle

Societario
02/04/2019

Corte d'Appello di Venezia, Sez. Lavoro, sent. n. 200/2019, 27 febbraio 2019 (dep. 2 aprile 2019). Presidente: PERINA; Relatore: DOSI.   La discriminazione opera obiettivamente in ragione del mero rilievo del trattamento

Societario
28/11/2018

Tribunale di Milano. Sez. VII Civ., 27 novembre 2018 (dep. 28 novembre 2018). Giudice: NOVELLI. Deve essere accolto il ricorso di creditori di una società a responsabilità limitata di cui era stata precedentemente iscritta la cancellazione dal

Societario
13/02/2019

Tribunale di Vicenza, Sez. II Civ., ord. 18 gennaio 2019 (dep. 21 gennaio 2019). Giudice: RISPOLI. Al fine del riconoscimento della concorrenza sleale di cui all'art. 2598 n. 1 c.c. per imitazione servile è necessario verificare, oltre alla

Societario
02/01/2019

Tribunale di Vicenza, 28 dicembre 2018 (dep. 2 gennaio 2019), n. 1. Giudice: CAMPO. La particolarità della revoca del licenziamento riconosciuta dall’art. 18 comma 10 L. 300/1970, rispetto al regime generale degli atti giuridici unilaterali

Societario
26/09/2017

Corte di Cassazione, sez. III civ., 16 maggio 2017, n. 22341, (dep. 26 settembre 2017). Presidente: SPIRITO. Relatore: FRASCA. Qualora una società, di cui altra persona giuridica risulti unico azionista e capogruppo, abbia stipulato una polizza

Societario
13/07/2017

Corte di Cassazione, sez. I civ., 13 luglio 2017, n. 22280, (dep. 25 settembre 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: FICHERA.  Il contratto di cessione d’azienda che comprenda anche beni immobili richiede la forma scritta ad substantiam o per

Societario
18/09/2017

Corte di Cassazione, sez. I civ., 17 maggio 2017, n. 21567, (dep. 18 settembre 2017). Presidente: NAPPI. Relatore: MERCOLINO. La figura dell’amministratore di fatto si verifica tutte le volte che ci si trova di fronte ad un soggetto che abbia

Societario

Corte di Cassazione, sez. VI civ.13 luglio 2017, n. 21036, (dep. 11 settembre 2017). Presidente: SCALDAFERRI. Relatore: MARULLI.La dichiarazione di recesso del socio da una società produce i suoi effetti nel momento in cui la volontà del socio di

Societario

Corte di Cassazione, sez. VI civ. 16 febbraio 2017, n. 20508, (dep. 29 agosto 2017). Presidente: AMENDOLA.  Relatore: OLIVIERIÈ competente la sezione specializzata in materia di imprese a giudicare in ordine a cause in cui la

Societario

Tribunale di Udine, sez. civ., 16 agosto 2017, (dep. 23 agosto 2017). Giudice delegato: ZULIANI.In virtù della procedura concordataria la “società – in persona dei suoi organi rappresentativi – conserva, non solo la titolarità (come avviene

Societario

Tribunale di Udine, sez. civ., 8 agosto 2017, (dep. 21 agosto 2017). Giudice delegato: ZULIANI.La mera titolarità statica di beni e diritti o di rapporti passivi in capo alla società, non è incompatibile con l’estinzione della società