Tribunale di Venezia, Sez. spec. in materia di imprese, Sent. 26 febbraio 2021. Presidente Relatore: BOCCUNI. La deliberata modificazione statutaria avente ad oggetto la facoltà riconosciuta al socio di conferire delega a terzi per la
- Oggi è il:
Tribunale di Venezia, Sez. spec. in materia di imprese, Sent. 26 febbraio 2021. Presidente Relatore: BOCCUNI. La deliberata modificazione statutaria avente ad oggetto la facoltà riconosciuta al socio di conferire delega a terzi per la
Tribunale di Firenze, Sez. III, Sent. 27 maggio 2020, n. 1196. Presidente Relatore: D’ALFONSO. Non è possibile qualificare un dato negozio come “fideiussione” qualora dalla relativa documentazione – e indipendentemente dalla terminologia
Cass. Civ. Sez. III. Ord. 9 novembre 2020 (Dep. 9 febbraio 2021), n. 3136. Presidente: VIVALDI. Relatore: FIECCONI. Al fine di ritenere realizzato o meno il fenomeno successorio generato dallo scioglimento della società, non rileva la
Cass. Civ. Sez. III, Ord. 14 ottobre 2020 (Dep. 14 dicembre 2020) n. 28439. Presidente: VIVALDI. Relatore: ROSSETTI. La remissione del debito, quale causa di estinzione delle obbligazioni, esige che la volontà abdicativa del creditore sia
Tribunale di Milano. Sez. XV, Ord. 1 dicembre 2020. Presidente Relatore: MAMBRIANI. In tema di sospensione in via cautelare della delibera assembleare, la permanenza in carica in carica di un organo gestorio invalidamente nominato integra
Tribunale di Milano, Sez. XIX, Ord. 19 ottobre 2020. Presidente Relatore: ZANA. In tema di pubblicizzazione e commercializzazione di prodotti oggetto di accordi di distribuzione selettiva, il regime privilegiato previsto dal D.Lgs. n. 70/
Cass. Civ. Sez. I, Sent. 10 settembre 2020 (Dep. 9 novembre 2020) n. 25056. Presidente: GENOVESE. Relatore: FALABELLA. Nell’ipotesi in cui i comportamenti degli amministratori di una società per azioni che si assumono illeciti non siano in
Tribunale di Bolzano, Sez. Trib. Imprese, Ord. 18 settembre 2020. Presidente Relatore: BORTOLOTTI. Il distributore che in internet utilizza Adwords corrispondenti a marchi altrui – veicolando in tal modo la clientela verso il proprio
Cass. Civ. Sez. VI – 1, Ord. 22 settembre 2020 (Dep. 27 ottobre 2020) n. 23489. Presidente: SCALDAFERRI. Relatore: PAZZI. Può sussistere anche in capo allo studio professionale associato la legittimazione attiva alla richiesta di pagamento
Tribunale di Vicenza, Sent. 27 ottobre 2020. Presidente Relatore: CAMPO. I. L’istituto della revoca del licenziamento di cui all’art. 18, co. 10, L. n. 300/1970 è applicabile anche ai licenziamenti collettivi, e non esclusivamente a quelli
Tribunale di Vicenza, Sez. I, Sent. 6 ottobre 2020, n. 86. Presidente: CAZZOLA. Relatore: SALTARELLI. Può considerarsi sussistente la holding familiare di fatto nel caso in cui ogni società, sebbene intestata interamente ad uno solo dei
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 8 settembre 2020 (Dep. 8 ottobre 2020) n. 21730. Presidente: CRISTIANO. Relatore: FALABELLA. In tema di azione di responsabilità promossa dal curatore ai sensi dell’art. 146, co. II, L.F., appare conforme al diritto