Cass. Civ., Sez. V., Sent. 22 marzo 2023 (Dep. 3 aprile 2023) n. 9199. Presidente: MANZON. Relatore: PUTATURO DONATI. Una società in house interamente partecipata da un ente pubblico non può beneficiare dell’esclusione dell’ambito di
- Oggi è il:
Cass. Civ., Sez. V., Sent. 22 marzo 2023 (Dep. 3 aprile 2023) n. 9199. Presidente: MANZON. Relatore: PUTATURO DONATI. Una società in house interamente partecipata da un ente pubblico non può beneficiare dell’esclusione dell’ambito di
Cass. Civ. Sez. Trib., Sent. 8 marzo 2022 (Dep.17 gennaio 2023) n. 1358. Presidente: VIRGILIO. Relatore: NONNO. In tema di accertamento sulle imposte dirette e sull’IVA, ai sensi dell’art. 37, comma 3, D.P.R. n. 600/1973 si determina nei
Cass. Civ., Sez. V, Sent. 24 novembre 2022 (Dep. 23 dicembre 2022) n. 37731. Presidente Relatore: FUOCHI TINARELLI. In tema di avviso di accertamento per l’indebita detrazione dell’IVA, la valutazione sulla esclusività o prevalenza dell’
Cass. Civ., Sez. VI - 5, Ord. 19 ottobre 2022 (Dep. 12 dicembre 2022) n. 36131. Presidente: NAPOLITANO. Relatore: PUTATURO. In materia di garanzie in capo al soggetto sottoposto a verifiche fiscali, il processo verbale redatto ai sensi dell
Cass. Civ., Sez. V, Ord. 11 ottobre 2022 (Dep. 10 novembre 2022) n. 33176. Presidente: TINARELLI. Relatore: TRISCARI. In caso di scissione, la cartella di pagamento notificata alla società beneficiaria ha natura di atto impositivo poiché
Cass. Civ., Sez. VI - 5, Ord. 29 settembre 2022 (Dep. 3 novembre 2022) n. 32369. Presidente: ESPOSITO. Relatore: DELLI PRISCOLI. In tema di IVA, sebbene l’irregolarità della fattura non redatta in conformità ai requisiti prescritti dall’art
Cass. Civ., SS.UU., Sent. 21 giugno 2022 (Dep. 25 luglio 2022) n. 23051. Presidente: AMENDOLA. Relatore: STALLA. In tema di atti propri delle società di qualunque tipo ed oggetto e degli enti diversi dalle società (compresi i consorzi, le
Cass. Civ., Sez. V, Ord. 5 maggio 2022 (Dep. 5 luglio 2022) n. 21295. Presidente: CIRILLO. Relatore: ANGARANO. Nell’ipotesi in cui nel corso di un esercizio si sia verificato un mutamento della compagine sociale con il subentro di un socio
Cass. Civ. Sez. V, Sent. 8 aprile 2022 (Dep. 9 maggio 2022) n. 14493. Presidente: SORRENTINO. Relatore: CATALDI. Il vantaggio fiscale relativo tanto ai dividendi distribuiti dalla società partecipata, quanto alla deducibilità delle
Cass. Civ. Sez. VI - 5, Ord. 16 novembre 2021 (Dep. 10 gennaio 2022) n. 394. Presidente: ESPOSITO. Relatore: DELLI PRISCOLI. In tema di accertamento delle imposte sui redditi, spetta al contribuente l’onere della prova dell’esistenza dell’
Cass. Civ. Sez. V., Sent. 15 settembre 2021 (Dep. 22 dicembre 2021) n. 41137. Presidente: VIRGILIO. Relatore: LEUZZI. Alla luce del combinato disposto degli artt. 58, co. 2 e 60, comma 3, D.P.R. n. 600/1973 – agli effetti dell’
Cass. Civ. Sez. V, Sent. 12 ottobre 2021 (Dep. 1 dicembre 2021) n. 37662. Presidente: SORRENTINO. Relatore: D’ORAZIO. In sede di contenzioso tributario – conseguente ad accertamenti sintetici-induttivi mediante cd. “redditometro” per la