Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 10 marzo 2014, n. 3087 (dep. 17 febbraio 2016). Presidente: BIELLI; Relatore: TRICOMI.La società proprietaria di una porzione di immobile adibito a centro commerciale ha diritto alle deduzioni per le spese

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib., 4 novembre 2014, n. 18365 (dep. 18 settembre 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: BIELLI.Il consigliere delegato ex art. 2381bis, co. III, del codice civile è un amministratore delegato con i relativi poteri

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib., 18 giugno 2015, n. 16730 (dep. 12 agosto 2015). Presidente: MERONE; RELATORE: BRUSCHETTA.Devono essere considerati deducibili, perché inerenti all'attività d'impresa, i costi relativi ad automezzi dati in comodato d'

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 27 marzo 2015, n. 16598 (dep. 7 agosto 2015). Presidente: GRECO; Relatore: FEDERICO.Il presupposto per la rilevanza fiscale della fusione è non già la concreta sottoposizione a tassazione, né la tassabilità dei

Tributario

Corte di Cassazione, SS. UU. civ., 12 maggio 2015, n. 14554 (dep. 13 luglio 2015). Presidente: ROVELLI; Relatore: DI BLASI."In base all'art. 2 comma 1° del D.lgs. n. 546/1992, secondo cui tutte le controversie aventi ad oggetto tributi di ogni

Tributario

Corte di Cassazione, sez. III pen., 22 aprile 2015, n. 21044 (dep. 21 maggio 2015). Presidente: MANNINO; Relatore: GAZZARA.Sussiste per il rappresentante fiscale in Italia per società estera l'onere di assolvere a tutti gli adempimenti vigenti in

Tributario

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 22 aprile 2015, n. 12466 (dep. 17 giugno 2015). Presidente: BOGNANNI; Relatore: CARACCIOLO.Per poter aver accesso alle agevolazioni tributarie relative gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, è

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 10 aprile 2015, n. 11634 (dep. 5 giugno 2015). Presidente: SAMBITO; Relatore: NAPOLITANO. 

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib., 16 maggio 2014, n. 10319 (dep. 20 maggio 2015). Presidente: VIRGILIO; Relatore: GRECO.All'intrno dei poteri dell’Amministrazione finanziaria rientra quello di valutare la congruità di costi e ricavi risultanti dal

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 1 dicembre 2014, n. 9943 (dep. 15 maggio 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: VELLA.Circa la fase della riscossione dei crediti tributari, in caso di fallimento del debitore, "il credito può essere fatto

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib., 16 maggio 2014, n. 10319 (dep. 20 maggio 2015). Presidente: VIRGILIO; Relatore: GRECO.L'attività di sindacare i costi sostenuti dall'imprenditore a carico dell'amministrazione finanziaria non può procedere fino alla

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 13 febbraio 2015, n. 9722 (dep. 13 maggio 2015). Presidente: DI IASI; Relatore: FEDERICO.Le percentuali di ricarico che determinano perdite (o guadagni minimi) per la società rappresentano operazioni