Tributario
22/12/2021

Cass. Civ. Sez. V., Sent. 15 settembre 2021 (Dep. 22 dicembre 2021) n. 41137. Presidente: VIRGILIO. Relatore: LEUZZI.   Alla luce del combinato disposto degli artt. 58, co. 2 e 60, comma 3, D.P.R. n. 600/1973 –  agli effetti dell’

Tributario
01/12/2021

Cass. Civ. Sez. V, Sent. 12 ottobre 2021 (Dep. 1 dicembre 2021) n. 37662. Presidente: SORRENTINO. Relatore: D’ORAZIO.   In sede di contenzioso tributario – conseguente ad accertamenti sintetici-induttivi mediante cd. “redditometro” per la

Tributario
30/11/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 22 giugno 2021 (Dep. 30 novembre 2021) n. 37384. Presidente: CRUCITTI; Relatore: CENICCOLA.   La notifica della cartella esattoriale effettuata nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese è idonea a

Tributario
25/11/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 29 aprile 2021 (Dep. 25 novembre 2021) n. 36685. Presidente: NAPOLITANO. Relatore: FRACANZANI.   La disposizione di cui all’art. 67, TUIR che assoggetta a tassazione – quali “redditi diversi” – le plusvalenze

Tributario
15/11/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 25 giugno 2021 (Dep. 15 novembre 2021) n. 34224. Presidente: PIVETTI. Relatore: CIRILLO.   In tema di accertamento delle imposte sui redditi, il contribuente non ha alcun interesse a contestare l’emissione nei suoi

Tributario
18/10/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 10 febbraio 2021 (Dep. 18 ottobre 2021) n. 28629. Presidente: VIRGILIO. Relatore: NONNO.   In tema di imposte sui redditi, costituiscono proventi derivanti da fatti illeciti – da sottoporre a tassazione anche

Tributario
23/09/2021

Cass. Civ. Sez. V, Sent. 29 aprile 2021 (Dep. 23 settembre 2021) n. 25804. Presidente: CIRILLO. Relatore: FEDERICI.   In tema di accertamento tributario, la sentenza penale irrevocabile di assoluzione dal reato tributario emessa con la

Tributario
21/09/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 11 maggio 2021 (Dep. 21 settembre 2021) n. 25451. Presidente: VIRGILIO. Relatore: FUOCHI TINARELLI.   In tema di avviso di accertamento tributario, qualora l’associazione non riconosciuta destinataria dello stesso

Tributario
15/09/2021

Cass. Civ. Sez. VI, Ord. 12 aprile 2021 (Dep. 15 settembre 2021) n. 24856. Presidente: VIRGILIO. Relatore: FUOCHI TINARELLI.   In tema di imposte sui redditi, il principio dell’inerenza dei costi deducibili si ricava dalla nozione di reddito

Tributario
22/06/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 2 dicembre 2020 (Dep. 22 giugno 2021) n. 17836. Presidente: NAPOLITANO. Relatore: GIUDICEPIETRO.   In materia tributaria la compensazione è ammessa – in deroga alle comuni disposizioni civilistiche – soltanto nei casi

Tributario
21/04/2021

Commissione Tributaria Regionale di Bologna, Sent. 21 aprile 2021, n. 546. Presidente. SINISI. Relatore: MORLINI.   È inammissibile l’impugnazione dell’accertamento tributario svolta dall’ex legale rappresentante della società nel frattempo

Tributario
03/06/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 24 marzo 2021 (Dep. 3 giugno 2021) n. 15324. Presidente: CONTI. Relatore: CAPRIOLI.   Il contribuente non assolve agli obblighi tributari attraverso il mero affidamento a un professionista abilitato del mandato a