Tributario
22/05/2019

Corte di Cassazione, Sez. V., Sent. 13 novembre 2018 (dep. 22 maggio 2019), n. 13743. Presidente: BRUSCHETTA. Relatore: FICHERA.   In tema operazioni oggettivamente inesistenti concernenti cessioni intracomunitarie, non trova applicazione il

Tributario
10/05/2019

Cass. civ. Sez. V, Ord.,  25 febbraio 2019 (dep. 10 maggio 2019), n. 12492. Presidente: CIRILLO. Relatore: CATALDI.   In tema di accertamento delle imposte, l’Amministrazione finanziaria, assumendo il correlativo onere probatorio, ha il

Tributario
26/09/2018

Corte di Cassazione, sez. tributaria, 18 giugno 2018, n. 22942, (dep. 26 settembre 2018). Presidente: VIRGILIO. Relatore: TINARELLI. Le operazioni fuori bilancio (nella specie, contratti derivati su valuta a termine) poste in essere da soggetti

Tributario
13/09/2018

Corte di Cassazione, sez. V civ., 22 maggio 2018, n. 22331, (dep. 13 settembre 2018). Presidente: VIRGILIO. Relatore: GORI. È riconosciuto il diritto alla detrazione se nello specifico viene dimostrato che gli acquisti sono stati compiuti da un

Tributario
13/09/2018

Corte di Cassazione, sez. tributaria, 22 maggio 2018, n. 22330, (dep. 13 settembre 2018). Presidente: VIRGILIO. Relatore: NONNO. Nell’ipotesi di sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie è inammissibile il ravvedimento operoso

Tributario
17/07/2018

Corte di Cassazione, sez. tributaria, 19 febbraio 2018, n. 18904, (dep. 17 luglio 2018). Presidente: VIRGILIO. Relatore: TINARELLI. Il principio di inerenza dei costi deducibili si ricava dalla nozione di reddito d’impresa ed esprime una

Tributario
31/05/2018

Corte di Cassazione, sez. V civ., 16 maggio 2018, n. 13933 (dep. 31 maggio 2018). Presidente: CHINDEMI. Relatore: ZOSO. Deve essere riconosciuto il diritto al rimborso del credito d’imposta sorto in conseguenza della stipulazione tra due società di

Tributario
06/06/2018

Corte di Cassazione, sez. V civ., 28 marzo 2018, n. 14579 (dep. 6 giugno 2018). Presidente: LOCATELLI. Relatore: FEDERICI. Devono essere considerati deducibili i costi relativi a servizi comuni a tutte le imprese di un gruppo alberghiero, forniti

Tributario
23/05/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 16 marzo 2018, n. 12854 (dep. 23 maggio 2018). Presidente: GENOVESE. Relatore: PAZZI. Il contribuente fallito conserva eccezionalmente la legittimazione a impugnare l’accertamento tributario o a coltivare l’

Tributario
21/03/2018

Corte Costituzionale, 21 marzo 2018, n. 90. Presidente: LATTANZI. Redattore: AMOROSO. È esclusa l'illegittimità costituzionale della norma di cui all'art. 173 del T.U.I.R. che prevede per i debiti tributari la responsabilità solidale illimitata a

Tributario
03/11/2017

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 4 ottobre 2017, n. 26233, (dep. 3 novembre 2017). Presidente: CIRILLO. Relatore: MANZON. Gli oneri riguardanti il leasing di un’imbarcazione non sono deducibili dal reddito di impresa, nel caso in cui difetti l’

Tributario
22/11/2017

Corte di Cassazione, sez. tributaria civ., 3 marzo 2017, n. 27779, (dep. 22 novembre 2017). Presidente: GRECO. Relatore: ESPOSITO. Perché si possa configurare una plusvalenza speculativa tassabile è necessario che, prima della cessione del terreno