Tribunale di Venezia, Sez. spec. impr., Dec. 25 marzo 2024, Presidente: TOSI. Relatore: TORRESAN. L’art. 2479-ter c.c. attribuisce la legittimazione ad impugnare le deliberazioni della società ai soci «che non vi hanno consentito», senza
- Oggi è il:
Tribunale di Venezia, Sez. spec. impr., Dec. 25 marzo 2024, Presidente: TOSI. Relatore: TORRESAN. L’art. 2479-ter c.c. attribuisce la legittimazione ad impugnare le deliberazioni della società ai soci «che non vi hanno consentito», senza
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 12 dicembre 2023 (Dep. 10 gennaio 2024) n. 922. Presidente: CRISTIANO. Relatore: PAZZI. In sede di Reclamo avverso una statuizione del Tribunale che abbia ritenuto inammissibile in rito una domanda di Concordato
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 21 novembre 2023 (Dep. 20 dicembre 2023), n. 35554. Presidente: FERRO. Relatore: DONGIACOMO. Il credito del professionista incaricato dal debitore per l’accesso alla procedura di Concordato preventivo può essere
Cass. Civ. Sez. I, Ord 10 ottobre 2023 (Dep. 7 dicembre 2023), n. 34327. Presidente: CRISTIANO. Relatore: VELLA. In tema di procedure concorsuali, qualora dopo la dichiarazione di fallimento dell’imprenditore individuale, si accerti l’
Cass. Civ. Sez. I, Sent 28 giugno 2022 (Dep. 28 novembre 2023), n. 32992. Presidente: CRISTIANO. Relatore: MERCOLINO. A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 112/2017, che all’art. 1, Co. IV, qualifica come imprese sociali di diritto
Cass. Pen. Sez. V, Sent. 5 ottobre 2023 (Dep. 27 novembre 2023), n. 47535. Presidente: ZAZA. Relatore: BIFULCO. Le due tipologie di bancarotta fraudolenta documentale possono concorrere, posto che la bancarotta di tipo specifico per
Cass. Civ. Sez. I, Sent. 26 ottobre 2023 (Dep. 14 novembre 2023), n. 31674. Presidente: FERRO. Relatore: PAZZI. In sede di Concordato preventivo, il credito del professionista incaricato dal debitore per l’accesso alla procedura è
Cass. Civ. Sez. V, Ord. 18 ottobre 2023 (Dep. 14 novembre 2023), n. 31590. Presidente: DE MASI. Relatore: BALSAMO. Al Decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento di terzo assuntore si applicano i criteri di tassazione
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 26 settembre 2023 (Dep. 30 ottobre 2023), n. 30089. Presidente: FERRO. Relatore: FIDANZIA. La fornitura di merci in esclusiva e di lungo corso, accompagnata da una sistematica dilazione di pagamento – abnorme
Tribunale di Vicenza, Sez. I, Dec. 7 dicembre 2023. Presidente: LIMITONE. Relatore: GENOVESE. In tema di Esdebitazione, secondo il Tribunale di Vicenza pure il debitore dichiarato fallito nella vigenza della antecedente normativa
Tribunale di Padova, Sez. I, Ord. 12 ottobre 2023. Giudice delegato: AMENDUNI. In tema di Concordato semplificato, devono ritenersi applicabili le misure protettive ex artt. 54 e 55 CCII – nonostante l’art. 25sexies, CCII, non richiami le
Cass. Pen. Sez. V, Sent. 3 ottobre 2023 (Dep. 9 novembre 2023) n. 45285. Presidente: PEZZULLO. Relatore: MASINI. Il delitto di autoriciclaggio concernente il provento del delitto presupposto di bancarotta fraudolenta è configurabile