Cass. Civ. Sez. III, Sent. 21 settembre 2023 (Dep. 23 ottobre 2023) n. 29306. Presidente: FRASCA. Relatore: DELL’UTRI. La responsabilità del socio verso i terzi per le obbligazioni di una società di persone deve ritenersi temporalmente
- Oggi è il:
Cass. Civ. Sez. III, Sent. 21 settembre 2023 (Dep. 23 ottobre 2023) n. 29306. Presidente: FRASCA. Relatore: DELL’UTRI. La responsabilità del socio verso i terzi per le obbligazioni di una società di persone deve ritenersi temporalmente
Cass. Civ. Sez. II, Ord. 13 ottobre 2023 (Dep. 18 ottobre 2023) n. 28880. Presidente: MOCCI. Relatore: PICARO. In tema di usucapione, la pronuncia della sentenza dichiarativa del fallimento (e sua trascrizione ex art. 88, R.D. n. 267/1942)
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 30 maggio 2023 (Dep. 3 agosto 2023) n. 23659. Presidente: PERRINO. Relatore: CROLLA. L’azione di responsabilità dei creditori sociali nei confronti degli amministratori di società ex art. 2394 c.c. promossa dal
Tribunale di Pordenone, Sent. 30 ottobre 2023, n. 35. Presidente: BOLZONI. Relatore: DALL’ARMELLINA. In tema di Procedura di liquidazione controllata, la procedura liquidatoria ha carattere generale e determina l’apertura del concorso tra i
Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Udine, Sez. III, Ord. 15 maggio 2023. Presidente relatore: ZULIANI. Con l’Ordinanza in oggetto, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Udine ha sollevato questione di
Tribunale di Vicenza, Sent. 7 novembre 2023. Con sentenza del 7 novembre 2023, il Tribunale di Vicenza è stato, a quanto consta, il primo in Italia ad omologare un piano di ristrutturazione soggetto ad omologazione ai sensi dell’art. 64-bis del
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 11 ottobre 2023 (Dep. 23 ottobre 2023) n. 29291. Presidente: DI MARZIO. Relatore: FIDANZIA. Una volta soddisfatta dall’opponente la condizione prescritta dalla norma circa la specifica indicazione dei documenti
Cass. Pen., Sez. V, Sent. 21 settembre 2023 (Dep. 4 ottobre 2023) n. 40446. Presidente: MICCOLI. In tema di bancarotta fraudolenta documentale, la condotta di falsificazione delle scritture contabili integrante la fattispecie di bancarotta
Cass. Civ. Sez. V, Ord. 20 settembre 2023 (Dep.: 2 ottobre 2023) n. 27779. Presidente: NAPOLITANO. Relatore: DE ROSA. Ai fini IRAP, il possesso da parte del contribuente di una partecipazione nell’ambito di una S.r.l. – svolgente un’
Cass. Civ. Sez. III Ord. 3 aprile 2023 (Dep. 22 settembre 2023) n. 27173. Presidente: SCARANO. Ai sensi dell'art. 1956, 1 comma, c.c., il fideiussore omnibus è liberato quando sopravvenga un notevole aumento delle difficoltà di
Cass. Civ. Sez. III, Sent. 5 luglio 2023 (Dep. 13 settembre 20233) n. 26450. Presidente: RUBINO. Relatore: SPAZIANI. Il difetto di dualità soggettiva tra società cessionaria e società cedente – che esclude l’applicazione della
Cass. Pen., Sez. V, Sent. 11 maggio 2023 (Dep. 31 agosto 2023) n. 36416. Presidente: VESSICHELLI. A seguito dell’accettazione rituale della carica di amministratore di una società di capitali, quest’ultimo ha diritto al compenso per l’