Corte di Cassazione, sez. I civ., 13 febbraio 2018, n. 10292, (dep. 27 aprile 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: TERRUSI. Nell'ipotesi di procedure di amministrazione straordinaria è applicabile l'art. 135 co. I L.F., al quale resta
- Oggi è il:
Corte di Cassazione, sez. I civ., 13 febbraio 2018, n. 10292, (dep. 27 aprile 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: TERRUSI. Nell'ipotesi di procedure di amministrazione straordinaria è applicabile l'art. 135 co. I L.F., al quale resta
Tribunale di Ancona, sez. II civ., 11 marzo 2018, (dep. 15 marzo 2018). Giudice: BILO'. Il contratto di cessione del quinto dello stipendio è qualificabile come cessione di un credito futuro con conseguenze meramente obbligatorie mantenendo
Corte di Cassazione, sez. I civ., 19 gennaio 2018, n. 7550 (dep. 27 marzo 2018).Presidente: MAGDA. Relatore: CAMPESE. È illegittimo negare il beneficio dell’esdebitazione considerando unicamente la percentuale di pagamento dei creditori
Corte di Cassazione, sez. I civ., 29 novembre 2017, n. 5489, (dep. 7 marzo 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: TERRUSI. Non è ammesso con privilegio il credito costituito dal compenso dovuto al liquidatore della società. La ragione di tale
Corte di Cassazione, sez. I civ., 29 settembre 2017, n. 5560, (dep. 8 marzo 2018). Presidente: AMBROSIO. Relatore: BISOGNI. La domanda di insinuazione al passivo avente per oggetto i danni subiti dal lavoratore per il licenziamento comminato dalla
Corte di Cassazione, sez. I civ., 28 novembre 2017, n. 4506 (dep. 26 febbraio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: FERRO. La sussistenza di più debiti garantiti da un unico pegno non impedisce la revocabilità dello stesso, qualora ne ricorrano le
Corte di Cassazione, sez. I civ., 25 ottobre 2017, n. 3948 (dep. 19 febbraio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: CENICCOLA L'accordo intervenuto nel corso dell'amministrazione straordinaria tra il commissario e l'impresa fornitrice del servizio,
Corte di Cassazione, sez. I civ., 25 ottobre 2017, n. 4451 (dep. 23 febbraio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: DOLMETTA. E' ammissibile il ricorso per Cassazione ai sensi dell'art. 111 Cost. nei confronti dei provvedimenti che siano
Tribunale di Rovigo, 31 gennaio 2018. Giudice: MARTINELLI. È ammissibile la domanda di liquidazione ai sensi degli artt. 14ter e ss. L. 3/2012 anche nell’ipotesi di assenza di beni mobili ed immobili da liquidare, non essendovi ragioni ostative
Corte di Cassazione, sez. I civ., 12 luglio 2017, n. 659, (dep. 12 gennaio 2018). Presidente: NAPPI. Relatore: DOLMETTA. Non sono ammesse nell’insinuazione allo stato passivo della società in amministrazione straordinaria,le voci economiche
Tribunale di Pescara, 19 ottobre 2017, (dep. 22 ottobre 2017). Giudice Delegato: FORTIERI. Posto che per costante giurisprudenza dell’Unione europea, vige l’obbligo per il giudice nazionale di far ricorso a tutte le risorse ermeneutiche
Tribunale di Vicenza, 17 ottobre 2017. Giudice: LIMITONE. In una vertenza avente quale parte costituita Banca Popolare di Vicenza, dopo aver svolto l'istruttoria, all'udienza chiamata per la precisazione delle conclusioni al 17 ottobre 2017, il