GIURISPRUDENZA

Tributario

Corte di Cassazione, sez. III pen., 2 dicembre 2015, n. 9853 (dep. 9 marzo 2016). Presidente: MANNINO; Relatore: ROSI. Si può configurare il concorso nel reato previsto dall’art. 2 del D.lgs. 74/2000 di coloro che per essendo estranei e non

Penale

Corte di Cassazione, sez. VI pen., 9 febbraio 2016, n. 12653 (dep. 25 marzo 2016). Presidente: PAOLONI; Relatore: RICCIARELLI.Il momentoconsumativodel reato di malversazionea dannodelloStato, previsto dall'art. 316 bis c.p., coincide con la scadenza

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 11 dicembre 2015, n. 12527 (dep. 24 marzo 2016). Presidente: FUMO; Relatore: BRUNO. Sussiste il reato di bancarotta fraudolenta documentale non solo quando la ricostruzione del patrimonio si renda impossibile per

Penale

Corte di Cassazione, sez. VI pen., 12 febbraio 2015, n. 11442 (dep. 17 marzo 2016). Presidente: IPPOLITO; Relatore: CALVANESE.Nel procedimento contro ignoti, rivestendo l’archiviazione la funzione di legittimare il congelamento delle indagini, non è

Penale

Corte di Cassazione, sez. I pen., 15 dicembre 2015, n. 11140 (dep. 16 marzo 2016). Presidente: NOVIK; Relatore: ROCCHI.Il giudice della cognizione chiamato a valutare una singola posizione prescinde del tutto dalla possibile insorgenza di contrasti

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 8 ottobre 2015, n. 12398 (dep. 23 marzo 2016). Presidente: SABEONE; Relatore: MICHELI.La condotta sanzionata dall’art. 216 L.F. – e, per le società, dall’art. 223, co. 1 – non è quella di aver cagionato lo stato di

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 18 novembre 2015, n. 11919 (dep. 21 marzo 2016). Presidente: MARASCA; Relatore: PISTORELLI.Il giudice deve annullare (e non per l’appunto integrare) il provvedimento cautelare, non solo nell’ipotesi estremain cui la

Penale

Corte di Cassazione, sez. II pen., 10 marzo 2016, n. 12872 (dep. 30 marzo 2016). Presidente: PRESTIPINO; Relatore: ARIOLLI.In caso di emissione di di fatture per operazioni (soggettivamente) inesistenti, tale reato si pone in rapporti di specialità

Tributario

Corte di Cassazione, sez. III pen., 4 febbraio 2016, n. 12912 (dep. 31 marzo 2016). Presidente: AMORESANO; Relatore: DI STASI.Il reato di omesso versamento IVA si commette anche se prima della scadenza dell’adempimento la società è stata ammessa al

Penale

Corte di Cassazione, 9 febbraio 2016, n. 11209 (dep. 17 marzo 2016). Presidente: DIOTALLEVI; Relatore: ARIOLLI.Il concetto di profitto, di cui all’art. 13 D.Lgs. 231/2001 non deve limitarsi ad un dato numerico, legato al singolo fatto, ma evoca un

Procedure concorsuali

Corte di Cassazione, sez. I civ., ord. 24 marzo 2016, n. 7958 (dep. 20 aprile 2016). Presidente: NAPPI; Relatore: DIDONE.Nuova rimessione alle SS.UU. circa i dubbi sulla ricorribilità in cassazione in tema di provvedimenti di omologa e la loro

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. VI civ. -1 , 11 marzo 2016, n. 8109 (dep. 21 aprile 2016). Presidente: DOGLIOTTI; Relatore: GENOVESE. In merito al regime successivo al D.Lgs. 5/2006 deve darsi atto che mentre il deposito del ricorso condiziona l'