GIURISPRUDENZA

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., ord. 24 marzo 2016, n. 8090 (dep. 21 aprile 2016). Presidente: NAPPI; Relatore: CRISTIANO.Rimessa alla SS.UU., sulla base del contrasto presente circa l’interpretazione dell’art. 2560 c.c., la questione che concerne

Fallimenti

Tribunale di Udine, decr. 30 marzo 2016 (dep. 31 marzo 2016). Presidente: VENIER; Relatore: MASSARELLI. L’insolvenza dell’ente pubblico economico, anche se deriva da debiti contratti per scopi privatistici, non consente di pronunciare sentenza

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 19 gennaio 2016, n. 8091 (dep. 21 aprile 2016). Presidente: DI PALMA; Relatore: BISOGNI."Il credito del professionista che abbia svolto attività di assistenza, consulenza ed eventualmente redazione della proposta di

Societario

Corte Giustizia Unione Europea, Sez. III, 7 aprile 2016, causa 483/2014. Presidente: ILESIC; Relatore: FERNLUND."La legge applicabile, in seguito ad una fusione per incorporazione transfrontaliera, all'interpretazione, all'esecuzione delle

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., n. 6274 (dep. 31 marzo 2016). Presidente: CECCHERINI; Relatore: MERCOLINO. In tema di storno di dipendenti, ai fini dell'individuazione dell'animus nocendi, consistente nella volontà di appropriarsi, attraverso

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 16 marzo 2016 n. 7587 (dep. 15 aprile 2016). Presidente: FORTE; Relatore: GENOVESE."In tema di società di capitali, la revoca della delega all'amministratore delegato, decisa dal consiglio di amministrazione, deve

Concordati preventivi

Corte di Cassazione, sez. I civ., 26 gennaio 2016 n. 7066 (dep. 11 aprile 2016). Presidente: DIDONE; Relatore: CRISTIANO."E' ammissibile la domanda di concordato che, ferme restando la proposta e le modalità di attuazione della stessa previste nel

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 4 febbraio 2016, n. 7321 (dep. 13 aprile 2016). Presidente: DIDONE; Relatore: DI VIRGILIO.Nel caso in cui è stato stipulato un mutuo ipotecario a copertura di una esposizione debitoria pregressa, il fallimento

Concordati preventivi

Tribunale di Milano, sez. fer., 11 agosto 2015 (dep. 17 agosto 2015). Presidente: BLUMETTI; Relatore: ROLFI.Rimane valido anche per il concordato preventivo il principio per il quale, nel caso in cui l’attivo non sia sufficiente per il pagamento di

Concordati preventivi

Corte di Appello di Milano, sez. IV civ., 26 novembre 2015 (dep. 22 dicembre 2015). Presidente: BUONO; Relatore: COLOMBO.Con le sentenze n. 22931 e 22932 del 4.11.2011 la Corte di Cassazione ha affermato il principio della non falcidiabilità dei

Concordati preventivi

Tribunale di Vicenza, sez. I, decr. 5 febbraio 2016 (dep. 5 febbraio 2016). Presidente: LIMITONE; Relatore: PITINARI. "Il debito per IVA è sostanzialmente prededotto, si tratti di finanza interna o esterna. La finanza esterna entra quindi nelle

Concordati preventivi

T.A.R. Marche, sez. I, 2 aprile 2016, n. 188. Presidente: FILIPPI; Relatore: CAPITANIO.Il provvedimento chiede alla Corte di giustizia EU se la nozione di procedura concorsuale aperta «nei confronti» di un'impresa sia assimilabile alla richiesta di