Cass. Civ., SS.UU., Sent. 18 aprile 2023 (Dep. 29 agosto 2023) n. 25442. Presidente: AMENDOLA. In tema di accertamento del passivo fallimentare, qualora in sede di controversia insorta per il rigetto della ammissione di un credito –
- Oggi è il:
Cass. Civ., SS.UU., Sent. 18 aprile 2023 (Dep. 29 agosto 2023) n. 25442. Presidente: AMENDOLA. In tema di accertamento del passivo fallimentare, qualora in sede di controversia insorta per il rigetto della ammissione di un credito –
Tribunale di Verona, Ord. 31 ottobre 2023. Giudice unico: ATTANASIO. In tema di Piano di ristrutturazione omologato, il Tribunale di Verona ha rigettato il ricorso proposto da una Società – diretto all’applicazione nei confronti di un
Tribunale di Vicenza, Ord. 21 settembere 2023. Giudice delegato: SALTARELLI. Nonostante l’art. 54, CCII non sia richiamato dall’art. 25sexies, CCII, deve ritenersi che le misure protettive ivi contemplate siano applicabili anche al
Tribunale di Trieste, Dec. 8 settembre 2023. Presidente: PICCIOTTO. Relatore: VENIER. Nonostante l’art. 54 CCII (che prevede il potere del Tribunale di emettere misure cautelari e protettive nel corso del procedimento per l’apertura
Tribunale di Vicenza, Sez. I, Dec. 18 agosto 2023. Giudice Delegato: GENOVESE. Le misure protettive possono essere disposte anche in sede di Concordato semplificato. Infatti, sebbene il Concordato semplificato non sia espressamente
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 26 aprile 2023 (Dep. 19 luglio 2023) n. 21178. Presidente: MERCOLINO. Relatore: DONGIACOMO. La notifica telematica del ricorso per la dichiarazione di fallimento eseguita all’indirizzo PEC dichiarato da una società
Cass. Civ. Sez. I, Sent. 14 marzo 2023 (Dep. 26 giugno 2023) n. 18164. Presidente: CRISTIANO. Relatore: CAIAZZO. Alla luce dell’art. 46, n. 3, L.F. – secondo il quale non sono compresi nel fallimento i beni costituiti dal fallito in fondo
Cass. Pen. Sez. V, Sent., 5 maggio 2023 (Dep. 16 giugno 2023) n. 26240. Presidente: PEZZULLO. Relatore: PISTORELLI. È integrata la fattispecie di bancarotta “riparata” qualora l’amministratore – il quale si sia reso responsabile delle
Cass. Civ. Sez. V, Sent. 28 marzo 2023 (Dep. 12 giugno 2023) n. 16595. Presidente: NAPOLITANO. Relatore: ANGARANO. In tema di imposte sui redditi di capitale – in ragione di quanto previsto dagli artt. 88, comma 4bis, 94, comma 6, 101,
Cass. Pen. Sez. V, Sent. 9 marzo 2023 (Dep. 9 giugno 2023) n. 25030. Presidente: ZAZA. Relatore: DE GREGORIO. In tema di bancarotta fraudolenta, la prova della precedente disponibilità da parte dell’imputato dei beni non rinvenuti in seno
Cass. Civ. Sez. II, Ord. 27 aprile 2023 (Dep. 6 giugno 2023) n. 15762. Presidente: GIUSTI. Relatore: TRAPUZZANO. A fronte della cancellazione volontaria in corso di causa della società convenuta in giudizio quale promittente alienante per l
Cass. Civ. Sez. I, Sent. 14 marzo 2023 (Dep. 6 giugno 2023) n. 15790. Presidente: CRISTIANO. Relatore: VELLA. In tema di concordato preventivo, ai fini della determinazione del compenso unico spettante al commissario giudiziale per l’