Cass. Civ. Sez. I., Ord. 31 maggio 2023, n. 15359. Presidente: CRISTIANO. Relatore: VELLA La commissione di illeciti fiscali non impedisce l’accesso della società alla procedura di esdebitazione, esulando tale circostanza dalle ipotesi
- Oggi è il:
Cass. Civ. Sez. I., Ord. 31 maggio 2023, n. 15359. Presidente: CRISTIANO. Relatore: VELLA La commissione di illeciti fiscali non impedisce l’accesso della società alla procedura di esdebitazione, esulando tale circostanza dalle ipotesi
Tribunale di Palermo, Sez. IV, Ord. 22 maggio 2023. Giudice unico: RUBINO. In tema di composizione negoziata della crisi d’impresa, la domanda di conferma delle misure protettive non può essere accolta (e le stesse vanno pertanto revocate)
Tribunale di Bergamo, Sez. II, Sent. 5 luglio 2023. In tema di procedura di sovraindebitamento, ai sensi dell’art. 69, comma 2, CCII, non può ammissibilmente presentare opposizione all’omologazione il creditore che ha colpevolmente
Tribunale di Piacenza, Dec. 1 giugno 2023. Giudice unico: TIBERTI. L’autorizzazione del Tribunale finalizzata alla cessione dell’azienda di cui all’art. 22, CCII può riguardare solo la cessione il cui perfezionamento sia previsto prima
Cass. Pen., Sez. IV, Sent. 28 marzo 2023 (Dep. 22 maggio 2023) n. 21704. Presidente: CIAMPI. Relatore: CAPPELLO. In tema di responsabilità degli enti in relazione a reati colposi di evento in violazione della normativa antinfortunistica, la
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 14 aprile 2023 (Dep. 10 maggio 2023) n. 12567. Presidente: CRISTIANO. Relatore: PERRINO. La ricognizione di debito avente data certa anteriore alla dichiarazione di fallimento del suo autore è opponibile alla massa
Cass. Civ. Sez. V, Sent. 10 gennaio 2023 (Dep. 4 maggio 2023) n. 11642. Presidente: SORRENTINO. Relatore: LENOCI. In tema di reddito di impresa, ai sensi dell’art. 109, comma 5, D.P.R. n. 917/1986, gli interessi passivi sono sempre
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 15 marzo 2023 (Dep. 2 maggio 20233) n. 11357. Presidente: CRISTIANO. Relatore: PAZZI. Inoltre, ai fini dell’esenzione dalla revocatoria fallimentare per i pagamenti di beni e servizi effettuati nell’esercizio
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 13 aprile 2023 (Dep. 27 aprile 2023) n. 11041. Presidente: VALITUTTI. Relatore: VALENTINO. Ai sensi del combinato disposto degli artt. 2484, comma 3 e 2485, comma 1, c.c. gli amministratori devono accertare senza
Cass. Civ., Sez. II, Sent. 22 marzo 2023 (Dep. 21 aprile 2023) n. 10752. Presidente: GIUSTI. Relatore: SCARPA. Qualora all'estinzione della società, di persone o di capitali – conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese – non
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 12 aprile 2023, n. 9730. Presidente: AMENDOLA. Relatore: TERRUSI. In tema di Procedimento di concordato semplificato, ai fini della individuazione della competenza territoriale – e attesa la linea di continuità
Tribunale di Busto Arsizio,. Sez. spec. in materia di imprese, Ord. 3 maggio 2023. Giudice unico: LUALDI. In tema di procedure per la regolazione della crisi ai sensi del CCII, la conferma delle misure protettive da parte del giudice