GIURISPRUDENZA

Diritto Societario
03/10/2018

Corte di Cassazione, sez. VI-1 civ., 22 maggio 2018, n. 24139, (dep. 3 ottobre 2018). Presidente: CAMPANILE. Relatore: DOLMETTA. Deve essere confermata la presunzione di onerosità del contratto di amministratore di società. L’eventuale rinuncia al

Diritto Penale
11/10/2018

Corte di Cassazione, sez. III pen., 26 giugno 2018, n. 46082, (dep. 11 ottobre 2018). Presidente: LAPALORCIA. Relatore: CERRONE. Non è applicabile la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto per condotte omissive di mancato

Diritto Penale
10/10/2018

Corte di Cassazione, sez. III pen., 29 maggio 2018, n. 45574, (dep. 10 ottobre 2018). Presidente: ROSI. Relatore: GALTERIO. Deve essere considerata inefficace la misura cautelare della confisca per equivalente emessa nei confronti della persona

Bancario
03/10/2018

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 22 maggio 2018, n. 24142, (dep. 3 ottobre 2018). Presidente: CAMPANILE. Relatore: DOLMETTA. I doveri informativi posti a carico degli intermediari hanno la funzione di far acquisire al cliente l’effettiva

Fallimenti
09/10/2018

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 17 aprile 2018, n. 24794, (dep. 9 ottobre 2018). Presidente: CRISTIANO. Relatore: DOLMETTA. Qualora difetti la prova del danno arrecato alla società e ai creditori, non può essere rigettata la domanda di

Fallimenti
09/10/2018

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 17 aprile 2018, n. 24789, (dep. 9 ottobre 2018). Presidente: CRISTIANO. Relatore: DOLMETTA. Le circolari del Consiglio Superiore della Magistratura con cui si vieta l’utilizzo dei GOT in materia fallimentare non

Fallimenti
03/10/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 16 luglio 2018, n. 24103, (dep. 3 ottobre 2018). Presidente: GENOVESE. Relatore: FALABELLA. Nell’ipotesi di azione di responsabilità promossa dal curatore a norma dell’art. 146, co. 2, L.F., il fatto che il Giudice

Diritto Societario
02/10/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 19 giugno 2018, n. 23950, (dep. 2 ottobre 2018). Presidente: SCHIRO’. Relatore: NAZZICONE. Nell’assemblea delle società per azioni chiuse, le azioni proprie devono essere conteggiate nel calcolo sia del quorum

Diritto Penale
18/07/2018

Corte di Appello di Trento, sez. pen., 29 giugno 2018, n. 216, (dep. 18 luglio 2018). Presidente: SIGILLO. Nell’ipotesi di concordato preventivo, la previsione dell’art. 236, co. 2, n. 4 delinea un reato proprio che prevede come soggetto attivo il

Penale
09/06/2018

Tribunale di Trento, sez. pen., 29 marzo 2017, n. 249 (dep. 9 giugno 2017). Giudice: SERAO. Deve essere assolto dall’imputazione di cui agli artt. 56 C.P., 233 e 236 co. 2, n. 4 L.F. l’amministratore della società ammessa a concordato preventivo in

Fallimenti
06/09/2018

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 10 luglio 2018, n. 21695, (dep. 6 settembre 2018). Presidente Relatore: SCALDAFERRI. La facoltà che viene riconosciuta al curatore di scioglimento del contratto non ancora eseguito ai sensi dell’art. 72 L.F. ha