GIURISPRUDENZA

Penale
06/09/2018

Corte di Cassazione, sez. V pen., 25 giugno 2018, n. 40100, (dep. 6 settembre 2018). Presidente: VESSICHELLI. Relatore: SCOTTI. È configurabile una responsabilità a titolo di concorso nel delitto di bancarotta patrimoniale e documentale in capo al

Diritto Penale
12/09/2018

Corte di Cassazione, sez. V pen., 28 maggio 2018, n. 40489, (dep. 12 settembre 2018). Presidente: PEZZULLO. Relatore: AMATORE. Ai fini della configurabilità del reato di bancarotta impropria da reato societario, occorre provare il verificarsi dell’

Fallimenti
05/09/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 2 luglio 2018, n. 21662, (dep. 5 settembre 2018). Presidente: IOFRIDA. Relatore: NAZZICONE. Il termine di decorrenza per la prescrizione dell’azione promossa dal curatore fallimentare nell’interesse dei creditori

Diritto Societario
28/08/2018

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 22 maggio 2018, n. 21233, (dep. 28 agosto 2018). Presidente: CAMPANILE. Relatore: DI MARZIO. Nell’ipotesi di revoca di un amministratore di una s.r.l. in assenza di giusta causa, è legittima la misura del

Tributario
13/09/2018

Corte di Cassazione, sez. V civ., 22 maggio 2018, n. 22331, (dep. 13 settembre 2018). Presidente: VIRGILIO. Relatore: GORI. È riconosciuto il diritto alla detrazione se nello specifico viene dimostrato che gli acquisti sono stati compiuti da un

Tributario
13/09/2018

Corte di Cassazione, sez. tributaria, 22 maggio 2018, n. 22330, (dep. 13 settembre 2018). Presidente: VIRGILIO. Relatore: NONNO. Nell’ipotesi di sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie è inammissibile il ravvedimento operoso

Diritto Penale
12/09/2018

Corte di Cassazione, sez. V pen., 18 maggio 2018, n. 40477, (dep. 12 settembre). Presidente: VESSICHELLI. Relatore: CATENA. Nell’ipotesi di bancarotta, la dichiarazione di fallimento rappresenta un elemento costitutivo del reato e non una condizione

Fallimenti
12/09/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 16 luglio 2018, n. 22220, (dep. 12 settembre 2018). Presidente: GENOVESE. Relatore: CAMPESE. Il decreto ingiuntivo non munito, prima della dichiarazione di fallimento del decreto di esecutorietà non è opponibile al

Fallimenti
13/09/2018

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 14 giugno 2018, n. 22420, (dep. 13 settembre 2018). Presidente: DI VIRGILIO. Relatore: SCALDAFERRI. Qualora il concessionario divenga insolvente e venga ammesso alla procedura di amministrazione straordinaria, il

Penale
03/09/2018

Corte di Cassazione, sez. III civ., 30 maggio 2018, n. 39396, (dep. 3 settembre 2018). Presidente: LAPALORCIA. Relatore: GAI. La condotta di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali dell’INPS non è scriminata, ai sensi dell’

Diritto Penale
21/08/2018

Corte di Cassazione, sez. III pen., 10 maggio 2018, n. 38715, (dep. 21 agosto 2018). Presidente: SAVANI. Relatore: SEMERARO. Nell’ambito del reato di cui all’art. 10ter del D.lgs. 74/2000 non può essere invocata, per escludere la colpevolezza del

Penale
13/08/2018

Corte di Cassazione, sez. III pen., 23 gennaio 2018, n. 38593, (dep. 13 agosto 2018). Presidente: ANDREAZZA. Relatore: ACETO. L’inadempimento tributario penalmente rilevante può essere dovuto a forza maggiore, elemento questo che esclude la suitas