GIURISPRUDENZA

Fallimenti
05/12/2018

Corte Costituzionale, 25 settembre 2018, n. 222, (dep. 5 dicembre 2018). Presidente: LATTANZI. Deve essere dichiarata l’illegittimità costituzionale dell’art. 216 ultimo comma del R.D. 16 marzo 1942 n. 267 nella parte in cui dispone: “la condanna

Diritto Penale
05/12/2018

Corte di Cassazione, sez. III pen., 11 ottobre 2018, n. 54368, (dep. 5 dicembre 2018). Presidente: ROSI. Relatore: SEMERARO. La condotta criminosa di occultamento o distruzione di documenti contabili integrante il reato di cui all’art. 10 D.Lgs. n

Diritto Societario
04/12/2018

Corte di Cassazione, sez. III civ., 28 settembre 2018, n. 31231, (dep. 4 dicembre 2018). Presidente: TRAVAGLINO. Relatore: PORRECA. Non è imputabile alcun concorso colposo all’avvocato che ha versato del denaro alla società per il tramite del suo

Diritto Societario
26/11/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 25 ottobre 2018, n. 30542, (dep. 26 novembre 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: DOLMETTA. Dal momento della delibera di revoca dell’amministratore unico di s.r.l., quest’ultimo risulta privato del potere di

Diritto Penale
11/07/2018

Corte di Cassazione, sez. III pen., 27 marzo 2018, n. 31421, (dep. 11 luglio 2018). Presidente: ANDREAZZA. Relatore: ZUNICA. Con riferimento all’omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali, devono essere estesi anche all'art. 2

Diritto Penale
07/11/2018

Corte di Cassazione, sez. I pen., 24 settembre 2018, n. 50423, (dep. 7 novembre 2018). Presidente: BONITO. Relatore: VANNUCCI. Ai fini della sussistenza del reato di cui all’art. 595 c.p. è necessario che l’autore della frase lesiva dell’altrui

Diritto Penale
26/11/2018

Corte di Cassazione, sez. III pen., 21 settembre 2018, n. 52998, (dep. 26 novembre 2018). Presidente: CERVADORO. Relatore: REYNAUD. Nell’ipotesi di condanna per l’emissione di fatture per operazioni inesistenti (fattispecie criminosa prevista dall’

Fallimenti
17/10/2018

Tribunale di Treviso, 17 ottobre 2018. Giudice: FABBRO. Il creditore fondiario, in sede esecutiva individuale, per ottenere l'attribuzione (in via provvisoria, e salvi i definitivi accertamenti operati nel prosieguo della procedura fallimentare)

Fallimenti
15/11/2018

Tribunale di Treviso, sez. II civ., 13 novembre 2018, n. 141 (dep. 15 novembre 2018). Presidente: FABBRO. L’unico limite per il creditore che agisce con plurime azioni esecutive nei confronti del medesimo debitore è dato dal divieto di abuso degli

Diritto Societario
12/11/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 19 giugno 2018, n. 28987, (dep. 12 novembre 2018). Presidente: SCHIRO’. Relatore: ACIERNO. Anche in caso di trasformazione da società a responsabilità limitata a società per azioni, la disciplina del diritto di

Concordati preventivi
19/11/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 12 settembre 2018, n. 29742, (dep. 19 novembre 2018). Presidente: DE CHIARA. Relatore: CAMPESE. Il concordato con continuità aziendale disciplinato dall'art. 186 bis L. Fall. è configurabile anche quando l'azienda

Diritto Societario
19/04/2018

Corte di Cassazione, sez. III civ., 11 gennaio 2018, n. 9637, (dep. 19 aprile 2018). Presidente: DI AMATO. Relatore: CIRILLO. Nell’ipotesi di azione revocatoria avente ad oggetto i beni conferiti nel trust, deve essere escluso che i beneficiari non