GIURISPRUDENZA

Societario
03/06/2019

Tribunale di Udine, II Sez., Dec. 22 maggio 2019 (dep.3 giugno 2019). Presidente Relatore: MASSARELLI.   In tema di ragione sociale delle società in nome collettivo, la disposizione di cui all’art. 2292 c.c. – secondo cui la ragione sociale

Fallimento
26/04/2019

Tribunale di Treviso, Ord. 26 aprile 2019. Presidente: FABBRO.   Non è condivisibile l’orientamento espresso dalla Cassazione secondo il quale la domanda (riconvenzionale) proposta in via ordinaria può essere riunita per connessione ex art.

Concordato preventivo
13/09/2019

Corte d’Appello di Venezia, Dec. 13 settembre 2019. Presidente: PASSARELLI. Relatore: BRESSAN.   La disciplina delle proposte concorrenti ex art. 163 L.F. – rubricato “Ammissione alla procedura (di concordato preventivo) e proposte

Fallimento
05/09/2019

Cassazione Civile, Sez. III, Sent. 23 maggio 2019 (dep. 5 settembre 2019) n. 22166. Presidente: DE STEFANO. Relatore: ROSSETTI.   In tema di giudizio di opposizione ex art. 619 c.p.c., l’oggetto introdotto da tale opposizione è costituito

Tributario
01/08/2019

Cassazione Penale. Sez. III, Sent. 18 giugno 2019 (dep. 1 agosto 2019), n. 35193. Presidente: IZZO. Relatore: SEMERARO.   In tema di reato di omesso versamento dell’IVA di cui al D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, art. 10-ter, ai fini della

Concordato preventivo
19/07/2019

Tribunale di Vicenza, Dec. 18 luglio 2019 (dep. 19 luglio 2019). Presidente Relatore: LIMITONE.   Nel concordato fallimentare manca una previsione di carattere generale sul conflitto di interessi, come succede invece nell’ambito delle società

Concordato preventivo
19/07/2019

Corte d’Appello di Venezia, Sent. 27 giugno 2019 (dep. 19 luglio 2019) n. 3042. Presidente: PASSARELLI. Relatore: RIGONI.   Nel concordato in continuità è astrattamente possibile la falcidia dei creditori privilegiati ex art. 182ter, L.F.,

Concordato preventivo
24/01/2019

Tribunale di Padova, I Sez. Civ., Dec. 24 gennaio 2019. Presidente: AMENDUNI. Relatore: MAIOLINO.   Non è dato trarre dagli artt. 182ter e 160 L.F. un principio di carattere generale della disciplina del concordato preventivo e quindi una

Societario
17/05/2019

Corte d’Appello di Milano, Sent. 17 maggio 2019 n. 16259. Relatore: CATALANO.   In tema di limitazione del brevetto in un giudizio di nullità ex art. 79, co. 3, C.P.I., la riformulazione delle rivendicazioni svolte soltanto in subordine

Concordato preventivo
03/07/2019

Cassazione Civile, Sez. V, Sent. 4 giugno 2019 (dep. 3 luglio 2019), n. 17834. Presidente: GENOVESE. Relatore: TERRUSI.   In tema di Procedura da sovra-indebitamento, l’art. 8, co. 4, della Legge n. 3/2012 riconosce che la proposta di accordo

Concordato preventivo
11/07/2019

Tribunale di Vicenza, Sez. fallimentare, Dec. 11 luglio 2019. Presidente: LIMITONE. Relatore: BORELLA.   La domanda di ammissione al concordato preventivo è inammissibile qualora emerga (anche implicitamente) la pianificazione del

Tributario
20/06/2019

Cassazione Civile, Sez. V, Sent. 8 maggio 2019 (dep. 20 giugno 2019), n. 16550. Presidente: CHINDEMI. Relatore: RUSSO.   In tema di IMU relativo a beni immobili conferiti in un trust traslativo, soggetto passivo di detta imposta è il trustee