GIURISPRUDENZA

Penale
27/01/2021

Cass. Pen. Sez. III, Sent. 27 gennaio 2021, n. 15040. Presidente: LAPALORCIA. Relatore: SEMERARO.   Non è consentita la confisca diretta delle somme giacenti sul conto corrente intestato alla curatela fallimentare, qualora le stesse non

Procedure concorsuali
22/01/2021

Tribunale di Verona, Sez. Fall., Dec. 22 gennaio 2021. Presidente Relatore: ATTANASIO.   In tema di proposta di concordato in continuità puro, il rispetto dell’ordine delle cause legittime di prelazione è regola generale che va intesa nel

Fallimento
02/07/2020

Tribunale di Firenze, Sez. Imprese, Ord. 2 luglio 2020. Presidente: POMPEI. Relatore: CALVANI.   In tema di imputazione del danno cagionato dalla gestione da parte degli amministratori di una società dichiarata fallita, la responsabilità di

Societario
27/05/2020

Tribunale di Firenze, Sez. III, Sent. 27 maggio 2020, n. 1196. Presidente Relatore: D’ALFONSO.   Non è possibile qualificare un dato negozio come “fideiussione” qualora dalla relativa documentazione – e indipendentemente dalla terminologia

Tributario
24/06/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 11 marzo 2021 (Dep. 24 giugno 2021) n. 18098. Presidente: SORRENTINO. Relatore: GIUDICEPIETRO.   In tema di accertamento fiscale , gli organi di controllo hanno facoltà di utilizzare tutti i documenti dei quali siano

Tributario
30/03/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 16 dicembre 2020 (Dep. 30 marzo 2021) n. 8811. Presidente: PERRINO. Relatore: TRISCARI.   Ai sensi dell’art. 7, D.L n. 269/2003, le sanzioni amministrative relative al rapporto tributario proprio di società o enti con

Bancario
15/02/2021

Cass. Civ. Sez. I, Ord. 15 febbraio 2021, n. 3858. Presidente: DE CHIARA. Relatore: FIDANZIA.   In tema di contratto di conto corrente bancario cui acceda un’apertura di credito, il meccanismo di imputazione del pagamento agli interessi di

Bancario
12/02/2021

Cass. Civ. Sez. I, Ord. 10 dicembre 2020 (Dep.: 12 febbraio 2021) n. 3649. Presidente: DE CHIARA. Relatore: FIDANZIA.   In tema di danno derivato dal pagamento dell’assegno bancario a persona diversa dall’effettivo beneficiario –  a

Societario
09/02/2021

Cass. Civ. Sez. III. Ord. 9 novembre 2020 (Dep. 9 febbraio 2021), n. 3136. Presidente: VIVALDI. Relatore: FIECCONI.   Al fine di ritenere realizzato o meno il fenomeno successorio generato dallo scioglimento della società, non rileva la

Penale
25/01/2021

Cass. Pen. Sez. III - 5, Sent. 22 ottobre 2020 (Dep. 25 gennaio 2021) n. 2901. Presidente: RAMACCI. Relatore: ANDRONIO.   In tema di reato di omesso versamento di ritenute dovute, la causa di non punibilità concernente la particolare tenuità

Penale
21/01/2021

Cass. Pen. Sez. V, Sent. 5 novembre 2020 (Dep. 21 gennaio 2021) n. 2483. Presidente: VESSICHELLI. Relatore: GUARDIANO.   Gli elementi dai quali desumere la sussistenza del dolo specifico nel delitto di bancarotta fraudolenta documentale

Fallimento
26/01/2021

Cons. di Stato, Ad. Plen., Sent. 16 febbraio 2020 (Dep. 26 gennaio 2021) n. 3. Presidente: GRIFFI. Relatore: LOTTI.   La curatela fallimentare – la quale assume la qualifica di detentore dei rifiuti generati dall’attività produttiva pregressa