Cass. Civ. Sez. VI, Ord. 15 aprile 2021 (Dep. 8 settembre 2021) n. 24238. Presidente: MOCCI. Relatore: CAPOZZI. In presenza di accertamenti bancari svolti ai sensi dell’art. 32 del D.P.R. n. 600/1973, è onere del contribuente imprenditore
- Oggi è il:
Cass. Civ. Sez. VI, Ord. 15 aprile 2021 (Dep. 8 settembre 2021) n. 24238. Presidente: MOCCI. Relatore: CAPOZZI. In presenza di accertamenti bancari svolti ai sensi dell’art. 32 del D.P.R. n. 600/1973, è onere del contribuente imprenditore
Cass. Pen. Sez. III, Sent.. 7 aprile 2021 (Dep. 6 settembre 2021) n. 32877. Presidente: DI NICOLA. Relatore: ZUNICA. In tema di delitto di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, il
Cass. Civ. Sez. VI - 1, Ord. 9 marzo 2021 (Dep. 3 settembre 2021) n. 23856. Presidente: BISOGNI. Relatore: SCOTTI. Nell’ipotesi in cui un istituto bancario intenda far valere un credito derivante da un rapporto di conto corrente, il
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 21 aprile 2021 (Dep. 7 luglio 2021) n. 19373. Presidente: GENOVESE. Relatore: MERCOLINO. In tema di revocatoria fallimentare, ai fini dell’operatività dell’esenzione di cui all’art. 67, co. III, lett. a), L.F., l’
Tribunale di Verona, Sez. III, Sent. 8 luglio 2021. Presidente Relatore: VACCARI. L’istituto bancario che – in seguito a richiesta rivoltogli dal correntista – accetti di rendere il “bene emissione” di un assegno, si assume la
Tribunale di Venezia, Sez. Spec. in materia di Impresa. Ord. 25 maggio 2021. Presidente Relatore: TORRESAN In tema di validità delle deliberazioni di aumento di capitale, la disciplina di cui all’art. 44, D.L. n. 76/2020 – il quale, causa
Cass. Civ. Sez. V, Ord. 2 dicembre 2020 (Dep. 22 giugno 2021) n. 17836. Presidente: NAPOLITANO. Relatore: GIUDICEPIETRO. In materia tributaria la compensazione è ammessa – in deroga alle comuni disposizioni civilistiche – soltanto nei casi
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 15 giugno 2021, n. 16777. Presidente: GENOVESE. Relatore: FERRO. La sentenza dichiarativa di fallimento della società con soci illimitatamente responsabili deve essere notificata dal cancelliere alla società e ai
Cass. Civ. Sez. V, Ord. 23 febbraio 2021 (Dep. 20 maggio 2021) n. 13841. Presidente: CIRILLO. Relatore: FRAULINI. La presunzione di riparto degli utili extra-bilancio tra i soci di una società di capitali a ristretta base partecipativa non
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 21 gennaio 2021 (Dep. 12 maggio 2021) n. 12567. Presidente: SCALDAFERRI. Relatore: FALABELLA. A fronte di disponibilità patrimoniali pacificamente fuoriuscite dall’attivo della società, quest’ultima – nell’agire per
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 16 aprile 2021 (Dep. 3 maggio 2021) n. 16686. Presidente: DI NICOLA. Relatore: CORBETTA. In tema di reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, ai sensi dell’art. 11, D.Lgs. n. 74/2000, gli atti
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 17 novembre 2020 (Dep. 27 gennaio 2021) n. 3228. Presidente: ACETO. Relatore: NOVIELLO. In tema di omesso versamento dell’ IVA, risponde di detto reato il soggetto che – avendo presentato la dichiarazione annuale