GIURISPRUDENZA

Bancario
09/12/2021

Cass. Civ. Sez. VI - 5, Ord. 14 settembre 2021 (Dep. 9 dicembre 2021) n. 39053. Presidente: GRECO. Relatore: LO SARDO.   Posto che la chiusura “in rosso” di un conto di cassa significa che le voci di spesa sono di entità superiore a quella

Tributario
01/12/2021

Cass. Civ. Sez. V, Sent. 12 ottobre 2021 (Dep. 1 dicembre 2021) n. 37662. Presidente: SORRENTINO. Relatore: D’ORAZIO.   In sede di contenzioso tributario – conseguente ad accertamenti sintetici-induttivi mediante cd. “redditometro” per la

Tributario
30/11/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 22 giugno 2021 (Dep. 30 novembre 2021) n. 37384. Presidente: CRUCITTI; Relatore: CENICCOLA.   La notifica della cartella esattoriale effettuata nei confronti di società cancellata dal registro delle imprese è idonea a

Bancario
29/11/2021

Cass. Civ. Sez. VI - 1, Ord. 5 ottobre 2021 (Dep. 29 novembre 2021) n. 37330. Presidente: FERRO. Relatore: FIDANZIA.   In tema di prescrizione estintiva, l’onere di allegazione gravante sull’istituto di credito che, convenuto in giudizio,

Tributario
25/11/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 29 aprile 2021 (Dep. 25 novembre 2021) n. 36685. Presidente: NAPOLITANO. Relatore: FRACANZANI.   La disposizione di cui all’art. 67, TUIR che assoggetta a tassazione – quali “redditi diversi” – le plusvalenze

Tributario
15/11/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 25 giugno 2021 (Dep. 15 novembre 2021) n. 34224. Presidente: PIVETTI. Relatore: CIRILLO.   In tema di accertamento delle imposte sui redditi, il contribuente non ha alcun interesse a contestare l’emissione nei suoi

Penale
14/10/2021

Cass. Pen. Sez. V, Sent. 7 settembre 2021 (Dep. 14 ottobre 2021) n. 37453. Presidente: SABEONE. Relatore: CATENA.   La responsabilità penale dell’Amministratore di diritto circa la distrazione consumata dall’Amministratore di fatto discende

Societario
05/10/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 5 luglio 2021 (Dep. 5 ottobre 2021) n. 26910. Presidente: SORRENTINO. Relatore: D’ANGIOLELLA.   In tema di responsabilità dei soci succeduti alla società estinta, il limite di tale responsabilità – ai sensi dell’art.

Fallimento
31/12/2021

Cass. Civ. Sez. Un., Sent. 14 dicembre 2021 (Dep. 31 dicembre 2021) n. 42093. Presidente: AMENDOLA. Relatore: FERRO.   Il credito del professionista incaricato dal debitore di ausilio tecnico per l’accesso al concordato preventivo o il

Concordato preventivo
22/12/2021

Tribunale di Padova, Sez. I, Dec. 22 dicembre 2021. Presidente: AMEDUNI. Relatore: ROSSI.   Il concordato preventivo in cui alla liquidazione atomistica di una parte dei beni dell’impresa si accompagni una componente di qualsiasi consistenza

Tributario
18/10/2021

Cass. Civ. Sez. V, Ord. 10 febbraio 2021 (Dep. 18 ottobre 2021) n. 28629. Presidente: VIRGILIO. Relatore: NONNO.   In tema di imposte sui redditi, costituiscono proventi derivanti da fatti illeciti – da sottoporre a tassazione anche

Penale
07/10/2021

Cass. Pen. Sez. III, Sent. 1 luglio 2021 (Dep. 7 ottobre 2021) n. 36369. Presidente: SARNO. Relatore: NOVIELLO.   Deve ritenersi ammissibile il sequestro di beni futuri. Infatti, mentre la confisca deve necessariamente riguardare