Cass. Civ. Sez. I, Ord. 2 febbraio 2022 (Dep. 25 marzo 2022) n. 9743. Presidente: GENOVESE. Relatore: TERRUSI. Al fine di ritenere esenti dalla revocatoria fallimentare gli atti esecutivi di un piano attestato di risanamento di cui
- Oggi è il:
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 2 febbraio 2022 (Dep. 25 marzo 2022) n. 9743. Presidente: GENOVESE. Relatore: TERRUSI. Al fine di ritenere esenti dalla revocatoria fallimentare gli atti esecutivi di un piano attestato di risanamento di cui
Cass. Civ. SS.UU., Sent. 25 gennaio 2022 (Dep. 27 aprile 2022) n. 13143. Presidente: D’ASCOLA. Relatore: TERRUSI. Nel caso di società fiduciaria posta in liquidazione coatta, l’ammissione allo stato passivo determina, sia per i creditori
Tribunale di Mantova, Dec. 16 marzo 2022. Presidente Relatore: BERNARDI. La competenza territoriale a pronunciare l’esedebitazione di cui alla L. n. 3/2012 sussiste in capo al Tribunale a suo tempo investito della procedura di liquidazione
Tribunale di Viterbo, Dec. 14 febbraio 2022. Presidente Relatore: GERACI. Allo scopo di ottenere le misure protettive di cui all’art. 7, D.L. n. 118/2021, l’impresa ricorrente ha l’obbligo di depositare un piano esplicitante le modalità di
Tribunale di Venezia, Decreto 14 aprile 2022. Presidente Relatore: GASPARINI. Non può sostenersi l’abrogazione tacita parziale dell’art. 14-quinquies della legge n. 3/2012, in quanto la previsione della possibilità per il liquidatore di
Cass. Civ., Sez. VI - 3, Ord. 27 gennaio 2022 (Dep. 13 aprile 2022) n. 12064. Presidente: SCRIMA. Relatore: VALLE. L’estinzione di una società conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese – ove intervenuta nella pendenza di
Cass. Civ., Sez. II, Ord., 22 febbraio 2022 (Dep. 21 marzo 2022) n. 9054. Presidente: MANNA. Relatore: Criscuolo. In tema di società per azioni, quando il singolo amministratore – in mancanza di una Delibera del consiglio di
Cass. Civ., Sez. I, Ord. 2 dicembre 2021 (Dep. 16 febbraio 2022) n. 5129. Presidente: SCALDAFERRI. Relatore: CENICCOLA. Il giudizio di approvazione del rendiconto del curatore ha ad oggetto, ai sensi dell’art. 116, L.F., la correttezza e la
Cass. Civ., Sez. I, Ord. 2 dicembre 2021 (Dep. 16 febbraio 2022) n. 5128. Presidente: SCALDAFERRO. Relatore: AMATORE. Il credito relativo all’attività del Sindaco della Società (poi fallita) è suscettibile di ammissione al passivo purché
Cass. Civ., SS.UU., Sent. 28 settembre 2021 (Dep. 16 febbraio 2022) n. 5049. Presidente: CURZIO. Relatore: ACIERNO. La revoca ex art. 67, L. F. del pagamento eseguito in favore del creditore pignoratizio con il ricavato della vendita del
Cass. Civ., SS.UU., Sent. 14 dicembre 2021 (Dep. 31 dicembre 2021) n. 42093. Presidente: AMENDOLA. Relatore: FERRO. Il credito del professionista incaricato dal debitore di ausilio tecnico per l’accesso al concordato preventivo o il
Cass. Pen., Sez. V, Sent. 6 ottobre 2021 (Dep. 2 dicembre 2021) n. 44637. Presidente: SABEONE. Relatore: PEZZULLO. La tenuta della contabilità cd. a “macchia di leopardo” – ossia tenuta per certi periodi e non per altri, ovvero per alcuni