GIURISPRUDENZA

Bancario
11/11/2022

Cass. Civ., Sez. I, Ord. 24 ottobre 2022 (Dep. 11 novembre 2022) n. 33334. Presidente: DE CHIARA. Relatore: NAZZICONE.   Nell’ipotesi in cui il correntista agisca giudizialmente in ripetizione di indebito con la domanda di accertamento

Tributario
10/11/2022

Cass. Civ., Sez. V, Ord. 11 ottobre 2022 (Dep. 10 novembre 2022) n. 33176. Presidente: TINARELLI. Relatore: TRISCARI.   In caso di scissione, la cartella di pagamento notificata alla società beneficiaria ha natura di atto impositivo poiché

Fallimento
04/11/2022

Cass. Civ., Sez. I, Ord. 9 settembre 2022 (Dep. 4 novembre 2022) n. 32533. Presidente: FERRO. Relatore: FIDANZIA.   La Corte di cassazione può provvedere direttamente a norma dell’art. 147, T.U. “Spese di giustizia” circa l’imputabilità dell’

Tributario
03/11/2022

Cass. Civ., Sez. VI - 5, Ord. 29 settembre 2022 (Dep. 3 novembre 2022) n. 32369. Presidente: ESPOSITO. Relatore: DELLI PRISCOLI.   In tema di IVA, sebbene l’irregolarità della fattura non redatta in conformità ai requisiti prescritti dall’art

Penale
25/10/2022

Cass. Pen., Sez. V, Sent. 12 luglio 2022 (Dep. 25 ottobre 2022) n. 40323. Presidente: SABEONE. Relatore: GUARDIANO.   La condotta del fallito che, mediante atti o contratti simulati, faccia apparire come non più suoi beni che continuano ad

Fallimento
17/10/2022

Cass. Civ., Sez. I, Ord. 23 settembre 2022 (Dep. 17 ottobre 2022) n. 30435. Presidente: SCALDAFERRI. Relatore: CAMPESE.   Ai fini della applicazione dell’art. 5, L.F., per affermare lo stato di insolvenza di una società in liquidazione, il

Concordato preventivo
02/11/2022

Tribunale di Pistoia, Decr. 2 novembre 2022. Presidente: CURCI. Relatore: GAROFALO.   Ai sensi dell’art. 44, C.C.I.I., il mancato deposito di bilanci di esercizio da parte dell’imprenditore che vi sia tenuto ai sensi della predetta norma, non

Procedure concorsuali
20/12/2022

Tribunale Bologna, Sez. IV, Sent. 27 settembre 2022. Presidente: FLORINI. Relatore: RIMONDINI.   Qualora il debitore ottenga l’esdebitazione – riconoscibile dopo tre anni dalla apertura della procedura –  l’apprensione di quote di

Fallimento
15/09/2022

Tribunale di Brindisi, Decr. 15 settembre 2022. Presidente: PALAZZO Relatore: GILIBERTI.   L’art. 107, comma 4, L.F. – nello stabilire che il curatore fallimentare “può” (e non “deve”) sospendere la vendita ove pervenga offerta irrevocabile d

Procedure concorsuali
04/10/2022

Tribunale di Treviso, Sez. II, Ord. 4 ottobre 2022. Giudice: CASCIARRI.   Nel corso della composizione negoziata della crisi, il piano di risanamento deve essere redatto in tempi brevi al fine di individuare le proposte da formulare alle

Concordato preventivo
26/09/2022

Cass. Civ., Sez. I, Ord. 3 giugno 2022 (Dep. 26 settembre 2022) n. 28013. Presidente: GENOVESE. Relatore: ABETE.   È ammissibile il ricorso per Cassazione avverso il decreto di accoglimento del reclamo proposto nei confronti del provvedimento

Bancario
06/09/2022

Cass. Civ., Sez. I, Ord. 12 maggio 2022 (Dep. 6 settembre 2022) n. 26202. Presidente: DE CHIARA. Relatore: VANNUCCI.   L’obbligo di risarcimento del danno cagionato da inadempimento di obbligazioni contrattuali diverse da quelle pecuniarie