GIURISPRUDENZA

Fallimenti
13/06/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 10 aprile 2018, n. 15435 (dep. 13 giugno 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: FICHERA. Nell’ipotesi di riunione dei procedimenti riguardanti l’istanza tesa alla dichiarazione di fallimento dell’imprenditore e la

Concordati preventivi
14/06/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 10 aprile 2018, n. 15695 (dep. 14 giugno 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: FICHERA. È Legittimo il provvedimento di revoca dell’omologa di concordato in presenza di atti compiuti in frode ai creditori ai sensi

Diritto Societario
23/05/2018

Corte di Cassazione, sez. trib., 7 aprile 2018, n. 12675, (dep. 23 maggio 2018). Presidente: VIRGILIO. Relatore: GRECO. In applicazione del principio di immedesimazione organica, la società risponde civilmente degli illeciti commessi dall’

Diritto Penale
25/05/2018

Corte di Cassazione, sez. V pen., 26 aprile 2018, n. 23616 (dep. 25 maggio 2018). Presidente: PALLA. Relatore: ZAZA. È configurabile il concorso tra la fattispecie criminosa di cui all’art. 2 del d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74 - Dichiarazione

Tributario
31/05/2018

Corte di Cassazione, sez. V civ., 16 maggio 2018, n. 13933 (dep. 31 maggio 2018). Presidente: CHINDEMI. Relatore: ZOSO. Deve essere riconosciuto il diritto al rimborso del credito d’imposta sorto in conseguenza della stipulazione tra due società di

Tributario
06/06/2018

Corte di Cassazione, sez. V civ., 28 marzo 2018, n. 14579 (dep. 6 giugno 2018). Presidente: LOCATELLI. Relatore: FEDERICI. Devono essere considerati deducibili i costi relativi a servizi comuni a tutte le imprese di un gruppo alberghiero, forniti

Diritto Societario
01/06/2018

Corte di Cassazione, sez. VIciv., 17 aprile 2018, n. 14072 (dep. 1 giugno 2018). Presidente: MAGDA. Relatore: TERRUSI. Nell’ipotesi di azione promossa nei confronti dell’amministratore delegato di una società che abbia agito in conflitto di

Bancario
15/05/2018

Corte Costituzionale, 21 marzo 2018, n. 99 (dep. 15 maggio 2018). Presidente: LATTANZI. Non sono fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 1 del d.l. 24 gennaio 2015, n. 3 (“Misure urgenti per il sistema bancario e gli

Bancario
24/05/2017

Corte di Cassazione, sez. I civ., 9 febbraio 2018, n. 12959 (dep. 24 maggio 2018). Presidente:DIDONE. Relatore: FALABELLA. Come per i contratti di intermediazione finanziaria, anche nell’ipotesi di contratti bancari,la sottoscrizione dell’

Fallimenti
28/05/2018

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 22 marzo 2018, n. 13242 (dep. 28 maggio 2018). Presidente: GENOVESE. Relatore: LAMORGESE. Il credito sorto nei confronti del debitore fallito, in epoca precedente alla dichiarazione di fallimento, non si estingue

Bancario
24/05/2017

Corte di Cassazione, sez. I civ., 9 ottobre 2017, n. 12956 (24 maggio 2018). Presidente: AMBROSIO. Relatore: BISOGNI. L’intermediario è sempre tenuto a fornire adeguate informazioni al Cliente relative alla valutazione di adeguatezza dell'

Fallimenti
24/05/2018

Corte di Cassazione, sez. I civ., 10 aprile 2018, n. 12963 (dep. 24 maggio 2018). Presidente: DIDONE. Relatore: PAZZI. Il disposto della L. Fall., art. 1, comma 2, lett. a) e b), predetermina soglie calibrate su una prospettiva temporale annua di