GIURISPRUDENZA

Fallimenti

Tribunale di Treviso, 9 gennaio 2015. Presidente: FABBRO; Relatore: PASSARELLI. 

Fallimenti

Tribunale di Treviso, 23 dicembre 2014 (dep. 24 dicembre 2014). Presidente Relatore: FABBRO.La qualificazione di coltivatore diretto, non rinvenibile nella normativa codicistica e contenuta invece nella legislazione sulla prelazione agraria e in

Fallimenti

Corte di Appello di Venezia, 22 dicembre 2014, n. 126 (dep. 21 gennaio 2015). Presidente: ROSSI; Relatore: BRUNI.Le scritture contabili non rappresentano lo strumento tramite il quale il debitore porta a conoscenza dei creditori gli elementi

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 24 novembre 2014, n. 991 (dep. 21 gennaio 2015). Presidente: BIELLI; Relatore: CIRILLO.La cassazione chiarisce il criterio per determinare il reddito d'impresa in caso di fallimento, richiamando la "

Societario

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 13 novembre 2014, n. 26097 (dep. 11 dicembre 2014). Presidente: FINOCCHIARO; Relatore: DE STEFANOÈ manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 348ter, co. I e pen., c.p.c. in

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 29 ottobre 2014, n. 2850 (dep. 22 gennaio 2015). Presidente: FIALE; Relatore: GRAZIOSI. In materia di dichiarazioni fiscali il prestanome non risponde solo se è privo di qualunque potere o possibilità di

Tributario

Corte di Cassazione, sez. III pen., 29 ottobre 2014, n. 2859 (dep. 22 gennaio 2015). Presidente: FIALE; Relatore: ANDREAZZA.In relazione al riconoscimento della natura "cartiera" di una ditta è da ritenere in evidenza l'intervenuta emissione di

Societario

Corte di Cassazione, sez. II civ., ord. 16 ottobre 2014, n. 1184 (dep. 22 gennaio 2015). Presidente: BURSESE; Relatore: ABETE.La Cassazione rinvia ad una potenziale decisione delle Sezioni unite civili una definizione maggiormente coerente e precisa

Tributario

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 17 dicembre 2014, n. 1236 (dep. 22 gennaio 2015). Presidente: IACOBELLIS; Relatore: CARACCIOLO.Nel caso in cui l'agenzia delle entrate, a seguito di verifiche sui conti correnti dei singoli soci, riscontri taluni

Concordati preventivi

Corte di Cassazione, sez. I civ., 20 gennaio 2014, n. 3163 (dep. 12 febbraio 2014). Presidente: SALME'; Relatore: DIDONE.La Corte di Cassazione, analizzandio la questione concernente gli effetti del concordato preventivo sulla garanzia

Concordati preventivi

Tribunale di Venezia, 13 novembre 2014 (dep. 7 gennaio 2014). Presidente: FARINI; Relatore: SIMONE.In materia di giudizio di omologa di concordato preventivo e sulla base delle disposizioni contenute nei vigenti artt. 163, 172 e 173 L.F., il

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. III civ., 10 ottobre 2014, n. 26359 (dep. 22 dicembre 2014). Presidente: PETTI; Relatore: AMBROSIO. "Il curatore del fallimento, pur essendo l’organo deputato ad assumere la qualità di parte nelle controversie inerenti