GIURISPRUDENZA

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 29 ottobre 2014, n. 6205 (dep. 11 febbraio 2015). Presidente: FIALE; Relatore: SCARCELLA.Al fine di disporre la "confisca "diretta" del profitto (...) nei confronti della persona giuridica, è pur sempre necessario

Tributario

Corte di Cassazione, sez. V civ.-trib., 11 giugno 2014, n. 2612 (dep. 11 febbraio 2015). Presidente: CAPPABIANCA; Relatore: CRUCITTI.Nel caso in cui una società abbia svolto operazioni con soggetti aventi sede nei c.d. paesi della Black Lista, deve

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 29 ottobre 2014, n. 5921 (dep. 10 febbraio 2015). Presidente: FIALE; Relatore: ANDREAZZA.Non sussiste gli elementi del reato nel caso in cui il già legale rappresentante di una società, divenutone poi il

Societario

Corte di Cassazione, sez. II pen., 13 gennaio 2015, n. 5725 (dep. 9 febbraio 2015). Presidente: ESPOSITO; Relatore: ALMA.La questione relativa all'ammissibilità della richiesta di riesame ex art. 344 c.p.p. avverso il decreto di sequestro preventivo

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 25 settembre 2009, n. 5639 (dep. 6 febbraio 2015). Presidente: PALLA. Relatore: MICHELI.Deve essere addebita agli amministratori l'ipotesi di bancarotta per distrazione nel caso in cui, essendo già conclamato lo

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 31 ottobre 2014, n. 2256 (dep. 6 febbraio 2015). Presidente: FORTE; Relatore: DI VIRGILIO.Alla stregua della sentenza della Corte di Cassazione SS.UU. 8271/2008, viene riconosciuto che anche dopo la dichiarazione di

Fallimenti

Corte di Cassazione, SS.UU., 27 gennaio 2015, n. 2243 (dep. 6 febbraio 2015). Primo Presidente f.f.: ROVELLI; Relatore: RORDORF.Se non basta la configurabilità di "un rapporto di gruppo tra una pluralità di soggetti societari" a dimostrare che l'

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib., 2 dicembre 2014, n. 2212 (dep. 6 febbraio 2015). Presidente: DI BLASI; Relatore: BRUSCHETTA.Tra l'accertamento dell'evazione per tramite di doppia fatturazione e "il transito in conti correnti intestati a terzi dei

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 28 novembre 2014, n. 2156 (dep. 5 febbraio 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: LAMORGESE.Al fine di riconoscere la eventuale responsabilità degli amministratori a seguito dello scioglimento di una società, non

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 7 gennaio 2015, n. 5190 (dep. 4 febbraio 2015). Presidente: MANNINO; Relatore: ANDREAZZA.Non può essere ritenuto responsabile il liquidatore che non assolva agli oneri IVA per mancanza di liquidità causata dal

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 17 settembre 2014, n. 5317 (dep. 4 febbraio 2015). Presidente: OLDI; Relatore: POSITANO.In caso di vendita dei prodotti sottocosto può configurarsi l'ipotesi di bancarotta per dissipazione solo se tale condotta sia

Concordati preventivi

Tribunale di Treviso, sez. II civ., decr. 30 gennaio 2015 (dep. 2 febbraio 2015). Presidente: FABBRO; Relatore: ZULIAN.E' da concedersi l'autorizzazione allo scioglimento di contratti, nel caso in cui gli stessi contratti di cui viene chiesto lo