GIURISPRUDENZA

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 7 gennaio 2015, n. 7331 (dep. 18 febbraio 2015). Presidente: LOMBARDI; Relatore: SABEONE.Deve ritenersi applicabile alle ipotesi di bancarotta impropria l'aggravante di cui all'art. 219, co. I, L.F. prendendo in

Societario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 9 dicembre 2014, n. 3194 (dep. 18 febbraio 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: VALITUTTI.I consorzi, che svolgono attività quali mandatari senza rappresentanza delle imprese consorziate, sono da

Tributario

Corte di Cassazione, sez. V civ., 21 gennaio 2015, n. 3166 (dep. 18 febbraio 2015). Presidente: CICALA; Relatore: PERRINO.In relazione ai complessi industriali, seguendo il combinato disposto della normativa fiscale e codicistica, "tutte le

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. VI civ., ord. 16 dicembre 2014, n. 2570 (dep. 10 febbraio 2015). Presidente: DI PALMA; Relatore: SCALDAFERRI.Ai fini del riconoscimento del privilegio ex art. 2751bis c.c. è sempre "necessaria la verifica circa la

Fallimenti

Tribunale di Treviso, 27 gennaio 2015, n. 383 (dep. 4 febbraio 2015). Presidente: FABBRO; Relatore: ROSSI.Il credito spettante alla società cooperativa agricola gode di privilegio vista la speciale tutela che il legislatore ha inteso assicurare alla

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 18 novembre 2014, n. 2668 (dep. 11 febbraio 2015). Presidente: FORTE; Relatore: MERCOLINO.Nel caso in cui l'estinzione di una società avvenga nelle more del giudizio e nello stesso non è stata fatta valere, l'

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 4 dicembre 2014, n. 6823 (dep. 17 febbraio 2015). Presidente: FIALE; Relatore: GAZZARA.L'accertamento presuntivo, ammesso in sede tributaria, "non può trovare ingresso in sede penale in quanto il giudice è tenuto

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 11 dicembre 2014, n. 6777 (dep. 16 febbraio 2015). Presidente: VESSICHELLI; Relatore: DE MARZO.Nel caso di consumazione di una pluralità di condotte tipiche di bancarotta nell'ambito del medesimo fallimento, le

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 22 ottobre 2014, n. 6408 (dep. 13 febbraio 2015). Presidente: FERRUA; Relatore: ALFREDO.La condotta idonea a reintegrare il patrimonio esclude il reato di bancarotta fraudolenta, visto che ai fini della sussistenza

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 8 ottobre 2014, n. 6404 (dep. 13 febbraio 2015). Presidente: MARASCA; Relatore: DE BERARDINIS.  

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 22 maggio 2014, n. 19689 (dep. 18 febbraio 2015). Presidente: VITRONE; Relatore: BISOGNI.I titoli di partecipazione azionaria acquistato da un coniuge, sussistente la comunione legale con l'altro coniuge, rientrano

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 2 dicembre 2014, n. 2673 (dep. 11 febbraio 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: DI VIRGILIO.Deve ritenersi ammissibile la presentazione di una nuova istanza di fallimento intervenuta, nonostante sia già