GIURISPRUDENZA

Penale

Corte di Cassazione, sez. IV pen., 22 gennaio 2015, n. 8924 (dep. 27 febbraio 2015). Presidente: ROMIS; Relatore: DELL'UTRI.Ai fini del superamento delle soglie normative di punibilità nei reati tributari, "le spese e gli oneri afferenti i ricavi e

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 13 gennaio 2015, n. 4080 (dep. 27 febbraio 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: MARULI."In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la c.d. "contabilità in nero", costituita da appunti personali ied

Societario

Corte di Cassazione, SS.UU. civili, ord. 8 aprile 2014, n. 1237 (dep. 23 gennaio 2015). Presidente: ROVELLI; Relatore: DI PALMA.In ambito di società di capitali partecipata da ente pubblico, nel caso di revoca di amministratore nominato dal socio

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 24 giugno 2014, n. 8352 (dep. 25 febbraio 2015). Presidente: FIALE; Relatore: ACETO.Nei reati omissivi integra la causa di forza maggiore l'assoluta impossibilità e non la semplice difficoltà di porre in essere il

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 26 novembre 2014, n. 3777 (dep. 25 febbraio 2015). Presidente: ADAMO; Relatore: CIGNA.Nell'ipotesi di accertamento induttivo basato sulle risultanze di movimenti bancari è doveroso tener conto, in ossequio al

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 19 novembre 2014, n. 3760 (dep. 25 febbraio 2015). Presidente: CAPPABIANCA; Relatore: FEDERICO.La c.d. "contabilità in nero", costituita da appunti personali e informazioni dell'imprenditore, "rappresenta un

Tributario

Corte di Cassazione, sez. V civ.trib., 18 novembre 2014, n. 3746 (dep. 25 febbraio 2015). Presidente: VIRGILIO; Relatore: CRUCITTI.Alla luce del principio generale di abuso del diritto, deve ritenersi legittima la rettifica alla società che nel

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib., 7 ottobre 2014, n. 3741 (dep. 25 febbraio 2015). Presidente: VIRGILIO; Relatore: IOFRIDA.Solamente nel caso in cui si rivelino inesistenti, la "patrimonializzazione di costi conseguente alla loro iscrizione in

Societario

Corte di Cassazione, sez. VI civ., ord. 4 febbraio 2015, n. 3735 (dep. 24 febbraio 2015). Presidente: CICALA; Relatore: PERRINO.In tema di Trust, la Corte di Cassazione riconosce come allo stesso istituto debba riconoscersi l'imposta di donazione

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 20 gennaio 2015, n. 7909 (dep. 23 febbraio 2015). Presidente: SQUASSONI; Relatore: GAZZARA.Non può essere riconosciuto un intervento in melius della pena per l'imprenditore che ometta di versare le ritenute

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 13 gennaio 2015, n. 7770 (dep. 20 febbraio 2015). Presidente: FIALE; Relatore: GRAZIOSI.L'occultamento delle scritture contabili atto ad impedire la ricostruzione dei redditi di una S.R.L. da parte dell'

Tributario

Commissione Tributaria Provinciale di Parma, Sez. I, 25 novembre 2014, n. 687/01/14 (dep. 28 novembre 2014). Presidente: RAMPELLO; Relatore: VOLPI.Deve essere accolto il ricorso avverso l'avviso di accertamento privo di motivazione, la quale ha l'