GIURISPRUDENZA

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 24 febbraio 2015, n. 7299 (dep. 10 aprile 2015). Presidente: FORTE; Relatore: GENOVESE.L'incarico di membro del collegio sindacale si intende inevitabilmente a titolo oneroso e per la quantificazione si deve tenere

Concordati preventivi

Tribunale di Bolzano, Uff. Fall., decr. 10 marzo 2015. Presidente Relatore: BORTOLOTTI.In merito alla "definizione del concordato preventivo in continuità aziendale, (...) la nozione di continuità aziendale come definita espressamente dall'art.

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 15 dicembre 2014, n. 15627 (dep. 15 aprile 2015). Presidente: PALLA; Relatore: MICCOLI.In tema di reati fallimentari il regime tributario di contabilità semplificata previsto per la "cosiddette imprese minori, non

Tributario

Corte di Cassazione, sez. III pen., 10 febbraio 2015, n. 11352 (dep. 18 marzo 2015). Presidente: FIALE; Relatore: PEZZELLA.In tema di reati tributari, si deve ritenere presupposto necessario del trattamento sanzionatorio più favorevole l'integrale

Altre procedure

Tribunale di Udine, 30 dicembre 2014. Presidente: BOTTAN; Relatore: ZULIANI.La liquidazione del compenso del commissario giudiziale - nel caso di specie relativo al servizio svolto nel periodo intercorso tra la sentenza che ha accertato lo stato di

Fallimenti

Tribunale di Udine, decr. 27 marzo 2015. Presidente: BOTTAN GRISELLI; Relatore: ZULIANI.Nel caso in cui tramite l'opposizione allo stato passivo sia richiesta di restituzione di un bene mobile da parte del creditore (società di leasing) proposta

Concordati preventivi

Tribunale di Udine, sez. civ., decr. 5 marzo 2015. Presidente: BOTTAN; Relatore: ZULIANI.Nell'ipotesi di una modifica di proposta di concordato che preveda la continuità aziendale e la liquidazione relativa ai cespiti non funzionali alla medesima

Concordati preventivi

Corte di Appello di Trieste, sez. II civ., 21 gennaio 2015 (dep. 13 marzo 2015). Presidente: COLARIETI; Relatore: CERRONI.Ritenuto che "il principio del contraddittorio deve essere applicato tutte le volte che sia identificabile un controinteressato

Penale

Corte di Cassazione, sez. VI pen., ord. 19 novembre 2014, n. 12924 (dep. 26 marzo 2015). Presidente: MILO; Relatore: FIDELBO.Rimessione alle SS.UU. sulla base del contrasto tra precedenti arresti in merito alla confiscabilità del prezzo di un reato

Societario

Corte di Cassazione, sez. lav., 4 dicembre 2014, n. 6755 (dep. 2 aprile 2015). Presidente: ROSELLI; Relatore: BRONZINI."La nullità della cessione di ramo d'azienda produce il diritto al risarcimento del danno a favore del lavoratore che, nonostante

Penale

Corte di Cassazione, sez. I pen., 29 ottobre 2014, n. 13027 (dep. 27 marzo 2015). Presidente: CORTESE; Relatore: CAIAZZO.L'operazione di aggiotaggio, anche se posta in essere a seguito di altre e diverse operazioni (aumenti fittizi di capitale,

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 29 gennaio 2015, n. 13531 (dep. 30 marzo 2015). Presidente: NAPPI; Relatore: PISTORELLI.Qualora sussista la prova dell'avvenuto pagamento degli straordinari in nero ai dipendenti è in grado di evitare il giurizio di