GIURISPRUDENZA

Societario

Tribunale delle Imprese di Bolzano, ord. 31 marzo 2015. G.I.: BORTOLOTTI.Sussiste la giurisdizione italiana nell'ipotesi in cui sia rilevata l'ipotesi potenziale di concorrenza sleale ex art. 2598 c.c. posta in essere da società estera su mercato

Concordati preventivi

Tribunale di Trento, sez. fall., 26 marzo 2015 (dep. 26 marzo 2015). G.D.: ATTANASIO.Di rigetto è il provvedimento assunto a seguito di una istanza di autorizzazione al pagamento delle somme dovute per IVA, nel caso in cui, verificato che si tratta

Societario

Corte di Cassazione, sez. V pen., 27 febbraio 2015, n. 15641 (dep. 15 aprile 2015). Presidente: BEVERE; Relatore: DEMARCHI ALBENGO.Non ogni attività societaria, cui venga impedito al socio di partecipare, può di per sè configurare una violazione

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 5 febbraio 2015, n. 7612 (dep. 15 aprile 2015). Presidente: DI AMATO; Relatore: DI VIRGILIO.  

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 23 febbraio 2015, n. 7613 (dep. 15 aprile 2015). Presidente: LUCCIOLI; Relatore: NAZZICONE."Le astreintes previste in altri ordimenti (nella specie in quello belga) dirette ad attuare, con il pagamento di una

Penale

Corte di Cassazione, sez. VI pen., 8 aprile 2014, n. 15933 (dep. 16 aprile 2015). Presidente: PAOLONI; Relatore: CITTERIO.Si configura il concorso nel reato di peculato per il soggetto amministratore di fatto di una società concessionaria di serizi

Penale

Corte di Cassazione, sez. II pen., 25 marzo 2015, n. 15804 (dep. 16 aprile 2015). Presidente: PETTI; Relatore: RAGO.I beni immessi nel trust sono sottoponibili a sequestro preventivo per equivalente qualora si tratti di beni rimasti nella effettiva

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 24 febbraio 2015, n. 7753 (dep. 16 aprile 2015). Presidente: FORTE; Relatore: DI VIRGILIO.Nel fallimento la società affittuaria non può pretendere nei confronti della società concedente ammessa al concordato

Concordati preventivi

Corte di Cassazione, sez. III pen., 12 marzo 2015, n. 15853 (dep. 16 aprile 2015). Presidente: TERESI; Relatore: GRAZIOSI.Ritento che "la dilazione di pagamento del debito IVA (...) rientra nell'ambito del piano concordatario" e ritenuto che "il

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 25 novembre 2014, n. 7842 (dep. 17 aprile 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: VALLE.Visto che "Nel processo in cui è parte il fallimento, se il decreto del giudice delegato attesta che non è disponibile il

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 23 febbraio 2015, n. 7874 (dep. 17 aprile 2015). Presidente: BIELLI; Relatore: VALITUTTI.Per il fallito il termine per proporre il ricorso avverso l'atto impositivo decorre esclusivamente dalla trasmissione al

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 3 marzo 2015, n. 6998 (dep. 8 aprile 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: NAZZICONE. Pure in presenza di una società di fatto, incombe sull’accipiens convenuto in revocatoria fallimentare ai sensi dell’art