GIURISPRUDENZA

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 12 dicembre 2014 (dep. 14 maggio 2014) n. 20064. Presidente: SAVANI; Relatore: PEZZULLO.Deve essere riconosciuta l'ipotesi di bancarotta fraudolenta documentale nell'ipotesi in cui la condotta dell'amministratore

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 28 gennaio 2015 (dep. 7 maggio 2015), n. 9193. Presidente: RORDORF; Relatore: MERCOLINO."L'amministratore che, succedendo ad altri nella gestione di una società affetta da gravi irregolarità, ometta di informare l'

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 17 aprile 2015 (dep. 14 maggio 2015), n. 20090. Presidente: PALLA; Relatore: FUMO.Non può ritenersi imputabile per il reato di bancarotta fraudolenta documentale il soggetto (amministratore) la cui imputazione sia

Fallimenti

Corte di Cassazione, SS.UU. civ., 28 aprile 2015, n. 9100 (dep. 6 maggio 2015). Presidente: ROVELLI; Relatore: RORDORF."Nell'azione di responsabilità promossa dal curatore del fallimento di una società di capitali nei confronti dell'amministratore

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 18 dicembre 2014, n. 18755 (dep. 6 maggio). Presidente: OLDI; Relatore: MICCOLI.La norma sulla confisca per equivalente (art. 2641 c.c.) prevista per il reato societario assorbito dall'articolo 223 L.F. della legge

Societario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 17 marzo 2015, n. 9077 (dep. 6 maggio 2015). Presidente: DI BLASI; Relatore: TERRUSI. 

Societario

Corte di Cassazione, sez. trib., 23 marzo 2015, n. 9080 (dep. 6 maggio 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: BIELLI."Concorrono a formare il reddito dell'esercizio di competenza anche i componenti la cui conoscenza per il contribuente è

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 22 dicembre 2014, n. 18770 (dep. 6 maggio 2015). Presidente: FUMO; Relatore: MICHELI.Non integra la violazione del principio di correlazione tra reato contestato e reato ritenuto in sentenza (ex art. 521 c.p.p.) "la

Societario

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 11 marzo 2015, n. 9139 (dep. 6 maggio 2015). Presidente: FINOCCHIARO; Relatore: DE STEFANO.In ambito di contratti pubblici, nei casi in cui è prevista la giurisdizione del giudice ordinario, la sezione

Societario

Corte di Cassazione, sez. trib., 23 marzo 2015, n. 9081 (dep. 6 maggio 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: BIELLI.Deve essere rigettato il ricorso dell'Agenzia delle entrate relativo a sanzioni connesse a violazioni per le quali risulta già

Concordati preventivi

Corte di Appello di Trieste, sez. II civ., 8 ottobre 2014 (dep. 20 ottobre 2014). Presidente: DRIGANI; Relatore: CAPARELLI.Non può essere ritenuto fondato il reclamo avverso il provvedimento di sospensione dei contratti bancari concesso a seguito

Concordati preventivi

Corte di Appello di Trento, sez. II civ., decr. 14 aprile 2015 (dep. 24 aprile 2015). Presidente: TAGLIALATELA; Relatore: ERLICHER.Può essere ritenuto legittimo il provvedimento di scioglimento di contratti bancari (factoring e anticipazione)