GIURISPRUDENZA

Concordati preventivi

Tribunale di Pescara, decr. 20 marzo 2015. Presidente: FORTIERI; Relatore: MARGANELLA.Con decreto del Tribunale di Pescara del 20 marzo 2015 è stato omologato il concordato preventivo di società di persone che prevede l’intervento di finanza terza

Concordati preventivi

Corte di Appello di Trieste, sez. II civ., decr. 4 marzo 2015, n. 188 (dep. 23 marzo 2015). Presidente: COLARIETI.Il reclamo proposto nei confronti del decreto di omologa trascorsi più di dieci giorni dalla notifica sulla quale non viene rilevata

Concordati preventivi

Corte di Appello di Venezia, sez. I civ., decr. 30 ottobre 2014, n. 1420 (dep. 6 maggio 2015). Presidente: ROSSI; Relatore: BRUNI.Il privilegio speciale o generale ha natura sostanziale e dipende dalla causa del credito; di conseguenza non può

Concordati preventivi

Corte di Cassazione, sez. I civ., 8 gennaio 2015, n. 8575 (dep. 28 aprile 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: MERCOLINO.Se viene presentata una modifica della proposta di concordato, ne consegue una trasformazione del piano allegato alla

Fallimenti

Corte di Giustizia EU, 16 aprile 2015. Presidente: TIZZANO; Relatore: BERGER.Il creditore che beneficia di un atto pregiudizievole alla massa dei creditori in una procedura d'insolvenza transfrontaliera può invocare la legge di uno Stato diversa da

Societario

Tribunale di Padova, 23 aprile 2015. Giudice: MAIOLINO.Il provvedimento ritiene che “le dichiarazioni rese dall’ente [Consorzio] sia in sede di indicazione del proprio oggetto sociale (...) sia soprattutto con specifico riferimento al prospetto dell

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 4 marzo 2015, n. 8225 (dep. 22 aprile 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: DI VIRGILIO.I versamenti effettuati dal cliente non possono essere considerati di natura ripristinatoria della provvista correlata al

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 4 marzo 2015, n. 8226 (dep. 22 aprile 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: DI VIRGILIO.L'istituto del reclamo nel fallimento, "adeguato alla natura camerale dell'intero procedimento", è caratterizzato da un

Altre procedure

Tribunale di Treviso, 8 aprile 2015 (dep. 8 aprile 2015). Presidente: PASSARELLI; Relatore: ROSSI."Le norme che disciplinano il procedimento per la dichiarazione della liquidazione coatta amministrativa dispongono che i relativi effetti si producano

Fallimenti

Tribunale di Treviso, 8 aprile 2015 (dep. 9 aprile 2015). Presidente Relatore: PASSARELLI.Deve essere rigettata l'opposizione ex art. 98 L.F. che sia del tutto priva di data certa (cfr. Cass. 4213/2013) e per la quale l'istanza istruttoria

Penale

Corte di Cassazione, sez. VI pen., 12 febbraio 2015, n. 18257 (dep. 30 aprile 2015). Presidente: AGRO'; Relatore: DI STEFANO.La prescrizione nei procedimenti a carico delle società, per reati commessi da dipendenti, segue le regole della giustizia

Tributario

Corte di Cassazione, sez. V civ., 18 marzo 2015, n. 8760 (dep. 30 aprile 2015). Presidente Estensore: DI BLASI.In materia di condotte abusive e elusive, il giudice tributario è tenuto all'onere di motivare adeguatamente la propria decisione