GIURISPRUDENZA

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 7 settembre 2015, n. 5010 (dep. 8 febbraio 2016). Presidente: SABEONE; Relatore: LIGNOLA.Nel caso in cui si apra processo per bancarotta, nel medesimo processo la società ammessa alla procedura di concordato

Penale

Corte di Cassazione, sez. VI pen., 3 dicembre 2015, n. 4893 (dep. 5 febbraio 2016). Presidente: IPPOLITO; Relatore: MOGINI.Il conferimento per la costituzione di una società può essere effettuato tramite modi differenti e quindi non può esserne

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 20 ottobre 2015, n. 4790 (dep. 5 febbraio 2016). Presidente: NAPPI; Relatore: ZAZA.Perchè un amministratore possa essere condannato per bancarotta è necessario verificare se la condotta posta in essere dallo stesso

Procedure concorsuali

Corte di Cassazione, sez. III civ., 16 ottobre 2015, n. 128 (dep. 8 gennaio 2016). Presidente: CHIARINI; Relatore: SESTINI. Il privilegio di cui all'art. 2767 c.c., avente a oggetto l'indennità dovuta dall’assicuratore all’assicurato e la

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 16 dicembre 2015, n. 2191 (dep. 4 febbraio 2016). Presidente: RORDORF; Relatore: VALITUTTI.Deve essere esclusa la contraffazione di un marchio ove l'utilizzo del patronimico, che richiama l'essenza in effetti dello

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 16 dicembre 2015, n. 2190 (dep. 4 febbraio 2016). Presidente: RORDORF; Relatore: DI VIRGILIO. «Il solo riferimento all’entità della voce deve ritenersi insufficiente a dar conto del ricorso alla clausola generale

Concordati preventivi

Tribunale di Trento, 21 ottobre 2015 (dep. 13 novembre 2015). Presidente: AVOLIO; Relatore: ATTANASIO.Decreto di revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo tramite il quale vengono esaminate alcune condotte del debitore in

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 20 novembre 2015, n. 3539 (dep. 27 gennaio 2016). Presidente: FIALE; Relatore: MANZON.La sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte concorre con la bancarotta per distrazione in quanto i due delitti

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 2 dicembre 2015, n. 525 (dep. 14 gennaio 2016). Presidente: FORTE; Relatore: DI VIRGILIO."Il decreto di esecutorietà dello stato passivo non preclude al giudice delegato in sede di riparto di escludere il credito

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. VI civ.-1, 27 ottobre 2015, n. 98 (dep. 7 gennaio 2016). Presidente: RAGONESI; Relatore: GENOVESE.Se la procedura fallimentare è già stata avviata, non è necessario che venga notificato il ricorso proposto da un secondo

Concordati preventivi

Tribunale di Firenze, sez. III civ., 9 settembre 2015 (dep. 11 settembre 2015). Presidente Relatore: POMPEI. 

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 12 novembre 2015, n. 890 (dep. 12 gennaio 2016). Presidente: NAPPI; Relatore: BRUNO.Con tale arresto, la Corte di Cassazione analizza la nuova legge sul falso in bilancio rilevando che l'informazione oltre che