GIURISPRUDENZA

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 11 ottobre 2016, n. 22221 (dep. 3 novembre 2016). Presidente: TIRELLI; Relatore: MARULLI. Non può essere ritenuta antieconomica la cessione dell'attività imprenditoriale causata da un grave dissidio tra i

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 14 luglio 2016, n. 45998 (dep. 2 novembre 2016). Presidente: LAPALORCIA; Relatore: CAPUTO. Deve essere riconosciuto il reato di bancarotta fraudolenta documentale per l’imprenditore che, per evitare la

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 12 aprile 2016, n. 22032 (dep. 31 ottobre 2016). Presidente: DOGLIOTTI; Relatore: DI MARZIO. 

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 13 settembre 2016, n. 22045 (dep. 31 ottobre 2016). Presidente: NAPPI; Relatore: TERRUSI. Nel concordato fallimentare se il pagamento è integrale, ma dilazionato, si deve garantire la partecipazione del creditore

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 12 aprile 2016, n. 45645 (dep. 31 ottobre 2016). Presidente: FUMO; Relatore: PEZZULLO. Circa il dolo dell'extraneus nel reato commesso dall'amministratore per bancarotta fraudolenta, è necessario verificare la

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 23 settembre 2016, n. 46955 (dep. 9 novembre 2016). Presidente: SAVANI; Relatore: LALALORCIA. Non è dimostrabile la bancarotta fraudolenta documentale nel caso in cui il giudice si limiti a richiamare le

Societario

Corte di Cassazione, sez. VI pen., 27 settembre 2016, n. 47307 (dep. 10 novembre 2016). Presidente: PETRUZZELLIS; Relatore: BASSI. Deve essere contestata la violazione dell’art. 2625, co. II, c.c. all'amministratore che abbia ostacolato il

Fallimenti

Commissione Tributaria di Vicenza, sez. I, 11 ottobre 2016, n. 1032 (dep. 19 ottobre 2016). Presidente: PIETROGRANDE; Relatore: MAZZUCATO.La relazione redatta dal curatore fallimentare non consente all’amministrazione finanziaria di beneficiare del

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 12 luglio 2016, n. 17946 (dep. 13 settembre 2016). Presidente: NAPPI; Relatore: DIDONE. Nel ipotesi in cui risulti già cancellata dal registro imprese una società, il ricorso per la dichiarazione di fallimento

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 5 ottobre 2016, n. 22284 (dep. 3 novembre 2016). Presidente Relatore: NAPPI. Nella procedura di fallimento riaperta dopo la risoluzione del concordato per inadempimento agli obblighi della proposta, non spetta al

Concordati preventivi

Tribunale di Treviso, sez. II civ., 4 novembre 2016 (dep. 4 novembre 2016). Presidente Relatore: PASSARELLI.Nell'ipotesi in cui coesistano istanza di fallimento e domanda di concordato, il fallimento del debitore può essere dichiarato solo quando è