GIURISPRUDENZA

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 20 febbraio 2017, n. 9411, (dep. 12 aprile 2017). Presidente: ANIELLO. Relatore: GENOVESE. Nell’ipotesi di concordato fallimentare proposto soltanto da alcuni dei soci con riguardo ad una società (nella specie: in

Concordato preventivi

. Corte di Cassazione, SS.UU., 4 aprile 2017, n. 9146, (dep. 10 aprile 2017). Presidente: CANZIO. Relatore: NAPPI.  La sopravvenuta dichiarazione di fallimento comporta l’inammissibilità delle impugnazioni autonomamente proponibili contro

Fallimenti

 Corte di Cassazione, sez. I civ., 3 febbraio 2017, n. 7390, (dep. 22 marzo 2017). Presidente: RAGONESI. Relatore: BISOGNI.La notifica del ricorso di fallimento e del decreto di fissazione, effettuata a mezzo PEC, ma conosciuta dalla fallenda

Fallimenti

Tribunale di Padova, 30 marzo 2017. Presidente: MAIOLINO. Relatore: ZAMBOTTO.Non è ammissibile una pronuncia di fallimento su ricorso del debitore concordatario, in assenza di una preventiva dichiarazione di risoluzione del concordato preventivo, “

Fallimenti

Tribunale di Padova, sez. I civ., 24 novembre 2016. Presidente: SPACCASASSI. Relatore: MAIOLINO.  È configurabile la società di fatto holding quando una persona fisica agisce in nome proprio, per il raggiungimento di un risultato economico

Societario

Tribunale di Bologna, sez. specializzata in materia di impresa civ.,  8 marzo 2017 (dep. 22 marzo 2017) . Relatore: ROSSI. Successivamente al fallimento della società, l’azione risarcitoria ex art. 2394 c.c. per la responsabilità dell’

Societario

Tribunale di Venezia Sezione specializzata in materia di Impresa, 3 luglio 2014, (dep. 12 agosto 2014)., Presidente: GUZZO.  Anche laddove il socio eserciti un’azione che è pacificamente di natura societaria (come quella prevista dall’art. 2476

Societario

Corte di Cassazione, sez. III civ., 12 luglio 2016, n. 21066 (dep. 19 ottobre 2016). Presidente: DI AMATO; Relatore: TATANGELO.  Il principio di cui all’art. 2291 c.c. non si applica quando il creditore della società in nome collettivo sia

Fallimenti

 Corte di Cassazione, sez. I civ., 7 febbraio 2017, n. 8903, (dep. 6 aprile 2017). Presidente: DIDONE;  Relatore:FERROIl Pubblico ministero è legittimato a richiedere il fallimento in tutti i casi ove lo stesso abbia appreso la “

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 20 febbraio 2017, n. 8906 (dep. 6 aprile 2017). Presidente: NAPPI;  Relatore: GENOVESE.  La consegna dell’istanza di fallimento da parte dell’amministratore giudiziario, senza che sia stato eccepito

Fallimenti

Corte Appello di Milano, sez. IV civ., 17 novembre 16, n. 4425, (dep. 28 novembre 2016). Presidente: PADOVA. Relatore: SODANO.  È nulla la sentenza dichiarativa di fallimento conseguente alla violazione dell’art. 15 L.F. che disciplina la

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 24 giugno 2016, n. 23 (dep. 3 gennaio 2017). Presidente: BERNABAI; Relatore: DE CHIARA.Nelle società di persone non sussiste, in caso di azzeramento del capitale per perdite, alcun obbligo in capo ai soci di