Tribunale di Udine, Sez. II, Sent.7 gennaio 2020. Presidente Relatore: ZULIANI. La violazione dei limiti posti dall’art. 2358 c.c. determina la nullità del contratto di finanziamento chirografario, nonostante la norma non lo preveda
- Oggi è il:
Tribunale di Udine, Sez. II, Sent.7 gennaio 2020. Presidente Relatore: ZULIANI. La violazione dei limiti posti dall’art. 2358 c.c. determina la nullità del contratto di finanziamento chirografario, nonostante la norma non lo preveda
Tribunale di Bologna, Sez. spec. in materia di imprese, Sent. 12 dicembre 2019. Presidente: FLORINI. Relatore: RIMONDINI. Il curatore fallimentare ha facoltà di esercitare tutte le azioni di responsabilità esperibili nei confronti dei
Cass. Pen. Sez. Unite, Sent., 26 settembre 2019 (Dep. 13 novembre 2019), n. 45936. Presidente: CARCANO. Relatore: ZAZA. Il curatore fallimentare è legittimato a chiedere la revoca del sequestro preventivo a fini di confisca e ad impugnare i
Cass. Civ. Sez. V, Sent. 25 giugno 2019 (Dep. 12 novembre 2019), n. 29162. Presidente: CIRILLO. Relatore: FEDERICI. Il beneficio fiscale, consistente in una detrazione dall’imposta lorda per una quota pari al 55% degli importi rimasti a
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 16 settembre 2019 (Dep. 11 novembre 2019), n. 45694. Presidente: ROSI. Relatore: SEMERARO. Ai fini della configurabilità del reato di omesso versamento di IVA di cui al D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, art. 10 ter,
Cass. Pen. Sez. V, Sent. 27 giugno 2019 (Dep. 6 novembre 2019), n. 45134. Presidente: MORELLI. Relatore: DE GREGORIO. Sotto il profilo del concorso nella bancarotta patrimoniale per omesso impedimento degli atti di distrazione, è
Cass. civ. Sez. Unite, Sent., 09 aprile 2019 (Dep. 04 novembre 2019), n. 28314. Presidente: MAMMONE. Relatore: ACIERNO. La nullità per difetto di forma scritta, contenuta nel D.Lgs. n. 58 del 1998, art. 23, comma 3, può essere fatta valere
Cass. Pen. Sez. III, Sent., 12 luglio 2019 (Dep. 31 ottobre 2019), n. 44515. Presidente: IZZO. Relatore: CERRONI. In tema di omesso versamento dell’IVA, l’imputato può allegare la forza maggiore quale causa estintiva del reato de quo,
Cass. Pen. Sez. II, Sent. 4 luglio 2019 (Dep. 30 ottobre 2019), n. 44198. Presidente: DE CRESCIENZO. Relatore: PELLEGRINO. In tema di rapporti fra reato di bancarotta per distrazione fallimentare di azienda e auto riciclaggio, la sola
Cass. Civ. Sez. V, Sent., 15 maggio 2019 (Dep. 30 ottobre 2019), n. 27793. Presidente: LOCATELLI. Relatore: D’ORAZIO. La relazione predisposta dalla società di revisione dei bilanci delle società commerciali – una volta messa a disposizione
Cass. civ. Sez. III, Sent., 11 settembre 2019 (Dep: 29 ottobre 2019), n. 27610. Presidente: AMENDOLA. Relatore: IANNELLO. In tema di responsabilità ex art. 2932, c.c., la totale mancanza di contabilità sociale (o la sua tenuta in modo
Cass. Pen. Sez. III, Sent. 5 giugno 2019 (Dep. 16 ottobre 2019), n. 42522. Presidente: ROSI. Relatore: LIBERATI. In tema di omesso versamento dell’IVA ex art. 10ter, D.Lgs. n. 74/2000, deve escludersi l’elemento soggettivo (dolo generico)