GIURISPRUDENZA

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 26 maggio 2015, n. 13771 (dep. 3 luglio 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: DI VIRGILIO.Ai fini dell'ammissione al passivo fallimentare i crediti dell'avvocato per il rimborso del contributo integrativo da

Societario

Corte di Cassazione, sez. V civ. trib., 23 aprile 2015, n. 14202 (dep. 8 luglio 2015). Presidente: MERONE; Relatore: DI BLASI.  Devono essere consideraete esenti dall'Iva le prestazioni rese nell'ambito di attività ausiliarie riconducibili

Procedure concorsuali

Corte di Cassazione, sez. V pen., 30 gennaio 2015, n. 29092 (dep. 8 luglio 2015). Presidente: VESSICHELLI; Relatore: PEZZULLO.La stipulazione del contratto di affitto aggrava il dissesto della società decotta perché porta a non chiedere il

Societario

Corte di Cassazione, sez. VI civ., 11 marzo 2015, n. 14369 (dep. 9 luglio 2015). Presidente: FINOCCHIARO; Relatore: FRASCA.Spetta alla competenza della sezione specializzata in materia di impresa la controversia introdotta dagli amministratori

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., n. 11564 (dep. 4 giugno 2015). Presidente: RORDORF; Relatore: LAMORGESE.In considerazione dell'asimmetria informativa che connota il funzionamento del libero mercato e della conseguente gravosità dell'onere della

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 12 maggio 2015, n. 12989 (dep. 23 giugno 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: DIDONE.In materia di procedimento di impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata in data successiva all'entrata

Concordati preventivi

Tribunale di Rovigo, decr. 26 maggio 2015. Presidente: D'AMICO; Relatore: MARTINELLI.L’obbligo dell’integrale pagamento delle ritenute operate e non versate vige esclusivamente in sede di transazione fiscale, per cui questo credito può essere

Fallimenti

Tribunale di Treviso, sez. II civ., 3 luglio 2015, n. 121 (dep. 6 luglio 2015). Presidente Relatore: FABBRO.Con la sentenza di dichiarazione di fallimento, la nomina del curatore deve ora seguire i criteri prescritti dal novellato art. 28 L.F. (così

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 25 settembre 2014, n. 24927 (dep. 15 giugno 2015). Presidente: TERESI; Relatore: SAVINO."E' consentito nei confronti di una persona giuridica il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di denaro o di altri

Penale

Corte di Cassazione, sez. II pen., 9 marzo 2015, n. 24780 (dep. 11 giugno 2015). Pres.: ESPOSITO; Rel.: BELTRAMI."Non può (...) ritenersi acquisita dal legale rappresentante della società opponente la completa conoscenza del fatto-reato oggetto di

Corte di Cassazione, sez. I civ., 12 novembre 2014, n. 5094 (dep. 13 marzo 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: CRISTIANO.Non è configurabile una posizione soggettiva giuridicamente rilevante per il curatore, la cui posizione è quella di un

Tributario

Corte di Cassazione, sez. III pen., 22 aprile 2015, n. 21044 (dep. 21 maggio 2015). Presidente: MANNINO; Relatore: GAZZARA.Sussiste per il rappresentante fiscale in Italia per società estera l'onere di assolvere a tutti gli adempimenti vigenti in