GIURISPRUDENZA

Concordati preventivi

Corte di Cassazione, sez. I civ., 3 luglio 2014, n. 17907 (dep. 10 settembre 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: NAPPI.I crediti professionali degli avvocati sono prededucibili nel fallimento non solo per i casi di attività svolte dopo l'

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 17 aprile 2015, n. 37527 (dep. 16 settembre 2015). Presidente: PALLA; Relatore: GUARDIANO.Le operazioni dolose di cui all'art. 223, co. 2, n. 2, L.F. possono consistere nel compimento di qualunque atto

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib., 4 novembre 2014, n. 18365 (dep. 18 settembre 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: BIELLI.Il consigliere delegato ex art. 2381bis, co. III, del codice civile è un amministratore delegato con i relativi poteri

Societario

Corte di Cassazione, sez. III civ., 7 gennaio 2015, n. 18449 (dep. 21 settembre 2015). Presidente: PETTI; Relatore: CARLUCCIO.Le società, come tutte le persone giuridiche, posseggono la capacità di essere parte di qualsiasi atto o rapporto giuridico

Societario

Corte di Cassazione, sez. III civ., 3 giugno 2015, n. 18619 (dep. 22 settembre 2015). Presidente: RUSSO; Relatore: DE STEFANO."Il socio della società in nome collettivo non è liberato, ove non risulti il consenso del creditore, dall'obbligazione

Penale

Tribunale di Torino, sez. G.I.P., ord. 16 luglio 2014. Est.: MACCHIONI. Commette il reato di cui all’art. 236-bis l. fall. (“Falso in attestazioni e relazioni”) il professionista attestatore che ometta di verificare l’esistenza e l’affidabilità

Fallimenti

Corte di Cassazione, SS. UU. civili, 13 gennaio 2015, n. 18131 (dep. 16 settembre 2015). Presidente: ROVELLI; Relatore: VIVALDI.Nel caso in cui sussista una domanda di esecuzione in forma specifica proposta anteriormente alla dichiarazione di

Procedure concorsuali

Consiglio di Stato, sez. IV, 15 giugno 2015, n. 4096 (dep. 1 settembre 2015). Presidente: VIRGILIO; Relatore: TAORMINA.Se la regola generale è quella della universalità (oggettiva e soggettiva) della procedura fallimentare, non spetta a chi la

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 9 aprile 2015, n. 17574 (dep. 3 settembre 2015). Presidente: DI PALMA; Relatore: ACIERNO.In materia di fallimento, deve ritenersi inammissibile il ricorso per cassazione contro la pronuncia di rigetto del reclamo

Concordati preventivi

Corte di Cassazione, sez. I civ., 15 maggio 2015, n. 17520 (dep. 3 settembre 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: NAPPI.Per costate giurisprudenza ormai consolidata, i provvedimenti adottati nell'ambito di procedure concorsuali che abbiano

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 9 giugno 2015, n. 35708 (dep. 26 agosto 2015).Non è censurabile la condotta dell'imprenditore che tardi a dichiarare il fallimento quando non sussista il presupposto necessario della colpa grave ex art. 217, co. I,

Societario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 1 dicembre 2014, n. 17175 (dep. 26 agosto 2015). Presidente: PICCININI; Relatore: OLIVIERI.Si può riconoscere un abuso del diritto nel caso in cui sussistano al contempo due condizioni, ovvero sia un “vantaggio