GIURISPRUDENZA

Concordati preventivi

Tribunale di Rovigo, 24 novembre 2015. Presidente: D'AMICO; Relatore: MARTINELLI.Preso atto che la proposta è da ritenere giuridicamente inammissibile, stante l'assoluta carenza dell'attestazione che "risulta condizionata ad aventi futuri e incerti

Concordati preventivi

Tribunale di Rovigo, 24 novembre 2015. Presidente: D'AMICO; Relatore: MARTINELLI.Nell'ambito del concordato preventivo la gestione dell'impresa che resta in capo al debitore non può essere ostacolata e/o paralizzata dalla necessità di frequenti

Concordati preventivi

Tribunale di Rovigo, decr. 17 novembre 2015. Presidente: D'AMICO; Relatore: MARTINELLI.

Concordati preventivi

Tribunale di Rovigo, decr. 17 novembre 2015. Presidente: D'AMICO; Relatore: MARTINELLI. Rilevata anche tramite elementi presuntivi la competenza territoriale, il Tribunale evidenzia la facoltà attribuitagli dalla L.F. vigente di assumere

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 30 ottobre 2015, n. 24869 (dep. 9 dicembre 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: DIDONE.L'esdebitazione non può ritenersi retroattiva e di conseguenza non può trovare applicazione alla procedure chiuse prima

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 21 ottobre 2015, n. 24559 (dep. 2 dicembre 2015). Presidente: FORTE; Relatore: VALITUTTI.Non sussiste un diritto di prelazione per le quote cedute con scrittura privata nel caso in cui le quote non esistano più a

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 8 ottobre 2015, n. 23630 (dep. 18 novembre 2015). Presidente: FORTE; Relatore: DI VIRGILIO.Deve essere ritenuto responsabile il direttore generale di un istituto bancario di credito cooperativo per mala gestio che

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 18 settembre 2015, n. 47554 (dep. 1 dicembre 2015). Presidente: NAPPI; Relatore: LIGNOLA.Non può ritenersi imputabile del reato di bancarotta fraudolenta il soggetto che nell'ambito di una cessione di ramo d'azienda

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 6 ottobre 2015, n. 45690 (dep. 18 novembre 2015). Presidente: FRANCO; Relatore: SCARCELLA.E' riscontrabile l'evasione contributiva se l'ammissione al concordato preventivo è successiva alla scadenza del debito

Corte di Cassazione, sez. V pen., 10 luglio 2015 n. 48017 (dep. 3 dicembre 2015). Presidente: FUMO; Relatore: GUARDIANO.Per stabilire se ricorra o meno il delitto di bancarotta fraudolenta bisogna verificare se la somma prelevata dalle casse sociali

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 29 ottobre 2015, n. 24868 (dep. 9 dicembre 2015). Presidente: CECCHERINI; Relatore: DI VIRGILIO.Deve ritenersi giustificata la revocatoria delle rimesse solutorie alla banca, svolte in copertura di conto extra fido

Penale

Corte di Cassazione, sez. II pen., 15 settembre 2015 n. 48630 (dep. 9 dicembre 2015). Presidente: ESPOSITO; Relatore: VERGA.Sussiste il reato di bancarotta e truffa per il presidente del collegio sindacale che ometta di fornire informazioni utili