L’Osservatorio semestrale sulla crisi di impresa, realizzato da Unioncamere e InfoCamere, offre una mappatura del rinnovato contesto delle procedure concorsuali, di quelle stragiudiziali e degli altri istituti di regolazione della crisi,
- Oggi è il:
L’Osservatorio semestrale sulla crisi di impresa, realizzato da Unioncamere e InfoCamere, offre una mappatura del rinnovato contesto delle procedure concorsuali, di quelle stragiudiziali e degli altri istituti di regolazione della crisi,
Tribunale di Brindisi, 3 marzo 2025 – G.D. A.I. Natali Deve essere esclusa la fruibilità delle misure protettive da parte del mero fideiussore; ciò, in quanto il legislatore non ha inteso, attraverso lo speciale strumentario rimediale,
Trib. Venezia, sez. spec., sent. 29 gennaio 2025 – Pres. L. Tosi, Rel. C. Campagner La deliberazione assembleare autorizzativa dell’azione di responsabilità, contenente l'individuazione degli elementi costitutivi dell'azione, sia sotto il
Trib. Venezia, sez. spec., sent. 16 gennaio 2025 – Pres. I. Vono, Rel. F. Doro La sottoscrizione dell’aumento del capitale sociale è un contratto consensuale e non reale, che si perfeziona con la mera dichiarazione di volontà del socio di
Tribunale di Brindisi, 3 dicembre 2024, ordinanza di rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione ex art. 363bis c.p.c.; GD NATALI. A fronte di un dato normativo generico, che si affida a previsioni spesso prive di effettivo contenuto definitorio
Tribunale di Venezia, Sez. spec. impr., 15 novembre 2024, Giudice Istruttore: DORO. L’approvazione del bilancio finale di liquidazione è assoggettato alle regole speciali di cui agli artt. 2492 e 2493 c.c., che prescindono dall’adozione del