Giurisprudenza

Bancario
01/07/2025

Tribunale di Milano, Sez. II, 17.06.2025, sentenza n. 4937/2025, Presidente Rel. Est., VASILE, Giudice, GIANI, Giudice, PIPICELLI. L’erogazione del credito è qualificabile come abusiva qualora l’istituto di credito, con dolo o colpa, conceda

Diritto Societario
17/04/2025

Tribunale di Verona, 17.04.2025, sentenza n. 1157/2025; Giudice Rel. ABBATE; Pres. FONTANA Poiché l’art. 2259, terzo comma, c.c. conferisce espressamente la legittimazione a chiedere la revoca per giusta causa dell’amministratore a “ciascun socio

Diritto Societario
09/05/2025

Tribunale di Venezia, Sezione Imprese, 9 maggio 2025, sentenza n. 2306/2025; Giudice Rel. CAMPAGNER; Pres. TOSI. L’art. 2358 cc, nel testo vigente dal 2008, il quale prevede un divieto in generale per la società per azioni di accordare prestiti e

Contributi
Gianfranco Peracin
18/06/2025

Gianfranco Peracin – Dottore Commercialista in Padova Relazione tratta dall’intervento del 26 maggio 2025 in occasione della presentazione, presso l’aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, del libro del Prof. Mauro Bini “La valutazione delle

Diritto Societario
17/05/2025

Corte d'Appello di Venezia, Sez. Spec. Impr., 17 maggio 2025, sent. n. 1805/2025. Presidente: SANTORO. Relatore: PETRUCCO TOFFOLO.   Il diritto di prelazione previsto dallo statuto di una società a responsabilità limitata può essere fatto

Societario
29/05/2025

Tribunale di Venezia, Sez. Spec. Impr., 29 maggio 2025, sent. n. 2703/2025. Presidente: CAMPAGNER. Relatore: TORRESAN.   In tema di liquidazione della partecipazione del socio receduto, il valore determinato dall’esperto nominato dal