GIURISPRUDENZA

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 4 febbraio 2016, n. 3955 (dep. 29 febbraio 2016). Presidente: DIDONE; Relatore: TERRUSI.È revocabile, ex art. 67, co. I, n. 2, e co. II, L.F., la rimessa conseguente alla concessione di un mutuo garantito da ipoteca

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 18 febbraio 2016, n. 6042 (dep. 29 marzo 2016). Presidente: DIDONE; Relatore: FERRO."In tema di revocatoria delle rimesse in conto corrente bancario effettuate da un imprenditore poi dichiarato fallito, nel caso di

Concordati preventivi

Tribunale di Rovigo, decr. 9 marzo 2016. Presidente: D'AMICO; Relatore: MARTINELLI.Deve essere disposta la revoca dell'ammissione al concordato in presenza di condotte distrattive rilevabili ex art. 173 L.F. ("altri atti in frode"), intese come

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., n. 2302 (dep. 5 febbraio 2016). Presidente: CECCHERINI; Relatore: DIDONE.Il reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento che denunci esclusivamente vizi di rito è ammissibile solo se l’eventuale fondatezza

Societario

Corte di Cassazione, sez. I civ., 3 novembre 2015, n. 4967 (dep. 14 marzo 2016). Presidente: RORDORF; Relatore: DE MARZO.Alla stregue del criterio di buona fede, una clausola statutaria che protegga la minoranza richiedendo una maggioranza

Fallimenti

Corte di Cassazione, sez. I civ., 4 febbraio 2016, n. 5087 (dep. 15 marzo 2016). Presidente: DIDONE; Relatore: FERRO. Nell’ipotesi in cui il mutuo ipotecario risulti stipulato a copertura di un'esposizione debitoria pregressa, il fallimento,

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 18 gennaio 2016, n. 5847 (dep. 24 marzo 2016). Presidente: BIELLI; Relatore: LUCIOTTI. La sostanziale identità della compagine sociale tra due società non basta, singolarmente considerata, a far presumere

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 13 novembre 2015, n. 12399 (dep. 23 marzo 2016). Presidente: FUMO; Relatore: GUARDIANO. La bancarotta per distrazione può essere integrata anche da una fideiussione purché si tratti di un'operazione che, esulando

Penale

Corte di Cassazione, sez. V pen., 2 dicembre 2015, n. 11921 (dep. 21 marzo 2016). Presidente: MARASCA; Relatore: MICCOLI. L’art. 172 l.f. obbliga il commissario giudiziale solo a redigere l’inventario del patrimonio del debitore e una

Penale

Corte di Cassazione, sez. III pen., 4 febbraio 2016, n. 11674 (dep. 21 marzo 2016). Presidente: AMORESANO; Relatore: DI STASI. In tema di impugnazione delle misure cautelari reali, il ricorso per cassazione per violazione di legge, a

Tributario

Corte di Cassazione, sez. trib. civ., 11 gennaio 2016, n. 5724 (dep. 23 marzo 2016). Presidente: BIELLI; Relatore: LUCIOTTI.In merito al recupero del credito infragruppo nell'ipotesi di mancata prestazione delle garanzie, l'importo corrispondente

Concordati preventivi

Tribunale di Vicenza, decr. 26 febbraio 2016  (dep. 4 marzo 2016). Presidente: CAMPO; Relatore: PITINARI.Dato per assunto che l'ambito di applicazione dell'art. 169 L.F. coincide con quello dell'art. 72 L.F., deve ritenersi precluso alla