Cass. Pen. Sez. V, Sent. 21 settembre 2020 (Dep. 19 ottobre 2020) n. 28848. Presidente: MICCOLI. Relatore: BORRELLI. In tema di reato di bancarotta ai sensi dell’art. 217, L.F., al fine di riconoscere una eventuale responsabilità dei
- Oggi è il:
Cass. Pen. Sez. V, Sent. 21 settembre 2020 (Dep. 19 ottobre 2020) n. 28848. Presidente: MICCOLI. Relatore: BORRELLI. In tema di reato di bancarotta ai sensi dell’art. 217, L.F., al fine di riconoscere una eventuale responsabilità dei
Tribunale di Vicenza, Sent. 27 ottobre 2020. Presidente Relatore: CAMPO. I. L’istituto della revoca del licenziamento di cui all’art. 18, co. 10, L. n. 300/1970 è applicabile anche ai licenziamenti collettivi, e non esclusivamente a quelli
Tribunale di Vicenza, Sez. I, Sent. 6 ottobre 2020, n. 86. Presidente: CAZZOLA. Relatore: SALTARELLI. Può considerarsi sussistente la holding familiare di fatto nel caso in cui ogni società, sebbene intestata interamente ad uno solo dei
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 8 settembre 2020 (Dep. 8 ottobre 2020) n. 21730. Presidente: CRISTIANO. Relatore: FALABELLA. In tema di azione di responsabilità promossa dal curatore ai sensi dell’art. 146, co. II, L.F., appare conforme al diritto
Cass. Civ. Sez. V, Ord. 27 febbraio 2020 (Dep. 6 ottobre 2020) n. 21412. Presidente: SORRENTINO. Relatore: DI MARZIO. L’accertamento di redditi percepiti dal contribuente e non dichiarati – consequenziali all’accertamento di maggiori
Cass. Civ. Sez. I, Ord. 22 luglio 2020 (Dep. 2 ottobre 2020) n. 21144. Presidente: CRISTIANO. Relatore: FIDANZIA. In tema di iniziativa per la dichiarazione di fallimento, l’art. 6 L.F. – ove stabilisce che il fallimento è dichiarato, fra l
Cass. Civ. Sez. VI - 1, Ord. 22 luglio 2020 (Dep. 28 settembre 2020) n. 20464. Presidente: ACIERNO. Relatore: DOLMETTA. Le circolari e gli atti adottati dalla Banca d’Italia devono in ogni caso rispettare le norme di legge (costituzionale e
Cass. Pen. Sez. II, Sent. 17 settembre 2020 (Dep. 25 settembre 2020) n. 26807. Presidente: GALLO. Relatore: COSCIONI. Le operazioni effettuate attraverso le c.d. criptovalute integrano il reato di “Abusivismo finanziario” di cui all’art.
Cass. Civ. Sez. VI - 5, Ord. 12 febbraio 2020 (Dep. 14 settembre 2020) n. 19008. Presidente: MOCCI. Relatore: CONTI. La responsabilità del liquidatore rispetto agli obblighi gravanti sullo stesso ai sensi dell’art. 36, co. I, dal D.P.
Tribunale di Milano, Sez. spec. in materia di imprese, Sent. 7 settembre 2020. Presidente: MARANGONI. Relatore: ZANA. In tema di decadenza per non uso del marchio ai sensi del combinato disposto degli artt. 24 e 26 c.p.i., non è idonea ad
Tribunale di Padova, Sez. I, Decreto 16 luglio 2020. Presidente Relatore: MAIOLINO. I. Nell’ambito dell’emissione del decreto ex art. 96 L.F., l’istanza di insinuazione al passivo deve essere rigettata qualora il finanziamento erogato dal
Tribunale di Milano. Sent. 29 giugno 2020, n. 3755. Presidente Relatore: MAMBRIANI. L’amministratore di S.r.l. ha diritto a percepire il compenso per l’attività svolta. Se lo Statuto della Società non indica tale compenso, è possibile