Penale: bancarotta fraudolenta documentale; ricostruzione; patrimonio; modalità; tenuta; scritture contabili; condotta; ostruzionistica; organi fallimentari; difficoltà; diligenza.
Corte di Cassazione, sez. V pen., 21 maggio 2018, n. 32654, (dep. 16 luglio 2018). Presidente: BRUNO. Relatore: DE MARZIO.
È configurabile il delitto di bancarotta fraudolenta documentale non solo quando la ricostruzione del patrimonio si renda impossibile per le modalità di tenuta delle scritture contabili, ma anche quando vi sia stata una condotta ostruzionistica nei confronti degli organi fallimentari, adducendo difficoltà superabili con particolare diligenza. (Redazione) (Riproduzione riservata).