Prelazione e intestazione fiduciaria: limiti di opponibilità e legittimazione

Corte d'Appello di Venezia, Sez. Spec. Impr., 17 maggio 2025, sent. n. 1805/2025. Presidente: SANTORO. Relatore: PETRUCCO TOFFOLO.

 

Il diritto di prelazione previsto dallo statuto di una società a responsabilità limitata può essere fatto valere solo dal socio titolare, trattandosi di un diritto soggettivo personale; esso non si applica alla retrocessione di quote oggetto di intestazione fiduciaria, in quanto tale trasferimento non determina un mutamento sostanziale nella compagine sociale, avvenendo nell’ambito del pactum fiduciae.